“Il viaggio sbagliato” di Daniele Vallet raccontato nel suo nuovo libro

È uscita la prima puntata del nuovo racconto di viaggio di Daniele Vallet, che da anni si impegna nella promozione della mobilità sostenibile. Gli ingredienti: un cambio di meta imprevisto, un incontro miracoloso per evitare l’interruzione del tragitto e un’occasione unica per riflettere su di sé, sugli altri e sul mondo.
Benzina a due euro? C’è chi sceglie la bici

Il caro carburante sta aprendo gli occhi sulla necessità e il vantaggio di scegliere la mobilità sostenibile. I benefici sono tanti, ma anche le criticità: ce lo raccontano alcuni partecipanti al progetto Boudza-té.
Nove mesi in bici per l’Europa per promuovere la mobilità sostenibile

L’ultimo progetto di raccolta fondi doveva portarlo in Congo, ma il quarantasettenne valdostano Daniele Vallet ha dovuto ribaltare la sua rotta verso Nord.
VeloAfrica, prosegue il viaggio verso il Congo di Daniele Vallet

Il valdostano è in collegamento con il consolato italiano a Lubumbashi e con le suore salesiane, che gli ha fornito il proprio supporto per la continuazione del viaggio verso il paese africano dove ieri, in un attentato, hanno perso la vita l’ambasciatore italiano Luca Attanasio e il carabiniere Vittorio Iacovacci, insieme al loro autista Mustapha Milambo.
VeloAfrica: raggiungere il Congo in bici. Il nuovo progetto, solidale, di Daniele Vallet

Daniele Vallet a fine gennaio partirà alla volta del Congo, per realizzare un progetto solidale, sostenibile e carico di un forte messaggio.
Dalla Valle d’Aosta alla Grecia in bicicletta: il viaggio ecosostenibile di Daniele Vallet

Il valdostano ha raggiunto Itaca dopo aver attraversato i Balcani, con il sostegno di Turisti per caso e dei locali che lo hanno ospitato.