È cominciata la demolizione del grattacielo alto di Aosta

Oggi, Zeus è tornato in azione, ed è arrivato il momento del grattacielo alto. Questa mattina è cominciata la demolizione, in anticipo sul cronoprogramma grazie all’esito positivo dei controlli sull’amianto delle macerie dell’edificio già abbattuto.
La demolizione dei grattacieli di Aosta costerà almeno 4,7 milioni. L’incognita sono i tempi

Il dato è emerso in Consiglio comunale, con l’assessore ai Lavori pubblici a rispondere ad un’interpellanza di Renato Favre (Forza Italia): “Dobbiamo prima avere un progetto definitivo validato per poter immaginare il cronoprogramma delle attività successive, ovvero dell’appalto”.
“Grattacieli” di Aosta, Nuti: “L’abbattimento potrebbe essere realtà già l’anno prossimo”

I tempi per la demolizione dei due edifici di quartiere Cogne, dopo che le analisi hanno mostrato una importante presenza di amianto nelle strutture portanti, sembravano allungarsi. Oggi, con il bando di riqualificazione dietro l’angolo, Nuti è possibilista: “L’affidamento dei lavori potrebbe avvenire già nei prossimi mesi, lo confidiamo”.
La demolizione del grattacielo di Aosta è diventata un rompicapo

Dopo il ritrovamento di amianto nelle strutture portanti, ulteriori test hanno mostrato una situazione ancora peggiore. In Consiglio, l’Assessore Cometto ha detto: “Diversi materiali sono rifiuti speciali, bisogna demolire e portare via le macerie, forse addirittura in Germania”. Il che rischia di raddoppiare i costi e allungare ancora i tempi della demolizione.
Amianto nei “Grattacieli” di Aosta, le macerie andranno portate fuori Valle

A spiegarlo, in V Commissione, l’Assessore comunale ai Lavori pubblici Cometto dopo il ritrovamento di tracce di amianto nelle strutture portanti: “Bisognerà trovare le risorse per portare le macerie fuori dall’ambito regionale”.