Alessio Désandré vince a Saint-Oyen

Ad affiancare il nuovo primo cittadino alla guida del paese saranno il suo vice, Pietro Lutzu, e i consiglieri della lista “Dialogo e apertura” che maggiormente hanno saputo convincere i propri concittadini.
Arnad, Alexandre Bertolin è il nuovo sindaco

Con 499 preferenze la popolazione del comune ha premiato la proposta di “Arnà pé Touit” di Bertolin, imprenditore, presidente Anci Giovani VdA e assessore uscente, con vice Stefano Favre imprenditore e presidente della Banda musicale.
Elezioni ad Arnad: le priorità e i programmi delle due liste candidate

Alle elezioni del 15 maggio ad Arnad si sono candidate due liste: una fronteggiata da Enrica Janin e l’altra da Alexandre Bertolin. La priorità per entrambe è il rifacimento della scuola e secondariamente la sistemazione dell’acquedotto, ma i programmi sono ricchi di altri interventi e iniziative.
Elezioni di Issime: la giovane lista propone un ostello della gioventù

“PROGETTO InSSIeME” è una lista giovane, l’unica proposta alle elezioni del 15 maggio ad Issime. I punti del programma includono valorizzazione del territorio, cultura, turismo, collaborazione, digitalizzazione e progettazione di nuove opere. Enrico Montanari e Andrea Ronco sono i candidati sindaco e vicesindaco.
Elezioni ad Arnad: pronta la lista di Alexandre Bertolin, Stefano Favre candidato vicesindaco

“Arnà pé touit- Arnad per tutti” è la lista di Alexandre Bertolin. Al suo fianco si candida vicesindaco Stefano Favre. E’ una squadra giovane, dall’età media di 37 anni, e punta all’inclusione e al ringiovanimento.
Elezioni comunali, a Valsavarenche ancora tutto in alto mare

Il sindaco Giuseppe Dupont, dopo 10 anni di amministrazione, non si ricandiderà. Mercoledì sera si è svolta una riunione, movimentata, dove non si è trovato un accordo per costituire un’unica lista.
Lista unica ad Ayas: 9 componenti su 15 sono nuovi, tra cui la candidata vicesindaca

Per le elezioni comunali del 19 e 20 settembre è stata presentata solo una lista, quella presieduta dall’attuale sindaco Alex Brunod. A cambiare è la figura della vicesindaca, per la quale è ora candidata Francesca Merlet.
Comunali, due donne al vertice di Perloz. Il Consiglio rischia di avere un consigliere in meno

Ivana Chanoux e Denise Charles: le figure femminili alla guida di Perloz. E’ preminente il mantenimento del territorio e delle reti. Resta l’interrogativo intorno al ruolo che occuperà Gian Carlo Stevenin, eletto sia in Comune che in Regione.
Comunali Verrès, dal sociale al turismo: le proposte delle due liste in campo

Collaborazione, inclusione, sostegno. Gli ideali sono condivisi, ma i progetti diversi. Alessandro Giovenzi si ricandida sindaco, con la sua lista civica “Verrès ensemble”, ed è fronteggiato da “Verrès per tutti”, che candida sindaco Andrea Costa.
Comunali, a Gressoney-Saint-Jean la fusciacca è contesa tra Chiavenuto e Alliod

“Vivere Gressoney-Saint-Jean”, capeggiata dal sindaco uscente Luigi Chiavenuto, e “Gressoney domani”, che candida sindaco Mattia Alliod si contendono la carica di Primo cittadino. I programmi insistono su turismo, viabilità e agricoltura. E progetti ambiziosi per il paese.
Comunali, per la fusciacca a Pont-Saint-Martin è sfida tra Sucquet e Roveyaz

Chi votare il 20 e il 21 settembre? Le liste civiche tra cui i Ponsammartinesi dovranno scegliere sono due: “Autonomie communale” e “J’aime Pont-Saint-Martin”. Condivise parecchie ambizioni, ma progetti differenti con un obiettivo dichiarato: la concretezza.
A Bionaz il sindaco Chentre lascia la fusciacca al suo vice Valter Nicase

La presa d’atto delle dimissioni, così come il giuramento del nuovo sindaco, arriverà domani, giovedì 14 maggio alle ore 17, in occasione del consiglio comunale.
Elezioni comunali: dalla Coumba un vento di liste uniche

Pe le amministrative di maggio si mischiano le carte ai piedi del Grand Combin, ma prevalgono le liste uniche quasi certe a Saint-Rhémy-en-Bosses, Etroubles e Saint-Oyen, Valpelline. In controtendenza Gignod.
La Grand Paradis tra abbandoni e tentativi di riconferme punta sulla prudenza

Nella Unité des Communes del Gran Paradiso la prudenza sembra l’unica grande candidata del momento, mentre si aspettano i movimenti dei partiti regionali
Elezioni comunali, il “grande cantiere” all’ombra dell’Émilius

Svelata la data delle Amministrative si lavora alacremente nei dieci comuni dell’Unité, viste le situazioni ancora da definire. Diversi i sindaci verso la ricandidatura, ma parecchie le incognite. La corsa alle Regionali, invece, è tentazione di pochi.
Una Lega timida ancora non si palesa in Valdigne

È la forza politica più attesa in Valle d’Aosta, ma nella Valdigne una volta fermamente autonomista, la Lega ancora tace e i sindaci uscenti ci riprovano (quasi) tutti