La portavoce Carpinello attacca anche gli autonomisti: "Le forze autonomiste, messe pesantemente in discussione da questo risultato, reagiscono con un vergognoso ripiegamento su posizioni etniciste". Solidarietà a Tripodi: "Trattata come un'estranea"
Il movimento guidato da Zucchi si dice soddisfatto per il risultato alle Politiche, ma chiama il Carroccio per le elezioni di maggio: "la speranza è che prevalga il buon senso e che il Centrodestra si presenti unito alla Lega, cui spetta il ruolo guida".
Il movimento d'opinione, diventato partito da poco, commenta così in una nota il risultato delle elezioni di stanotte. Per Mouv' Lanièce era "già debole nel suo precedente mandato", mentre il M5s non sarà "in grado di difendere l’autonomia della Valle".
Per l’ex presidente di Uvp, “è ora di ricostruire un fronte autonomista compatto”, mentre per il notaio l’avventura in politica sembra già essere al capolinea: “Il cambiamento che abbiamo avviato continuerà senz’altro, il mio finisce qui”.
Tra le fila dei perdenti c’è chi ha accusato di più il colpo, come la coalizione che sosteneva Luisa Trione, mentre a destra gongola la Lega. Il Movimento 5 Stelle non mette a segno la doppietta ma ottiene comunque un risultato clamoroso anche al Senato.
Rispetto al 2013, in cui si votò sia domenica che lunedì, si segnala quindi un aumento anche se, appunto, difficilmente confrontabile con il dato di cinque anni fa: l'affluenza all'epoca fu pari a 50.046 persone votanti (49,91%).
I risultati lista per lista, candidato per candidato, comune per comune, presentati con una comoda infografica. Il servizio sarà attivo dalle ore 23 di domenica 4 marzo.
Il primo rilevamento indica che si sono recate al seggio 21.147 persone, per una percentuale che si attesta quindi al 21,24%%, contro le 17.719 (17,67%) di cinque anni fa.
Alessia Favre si scusa con i militanti Uv: “Mi spiace se nel passato le parole che ho utilizzato vi hanno fatto male”. Tanti, durante la serata, gli inviti a riunire i due movimenti, negli interventi che si sono avvicendati.
Gli aventi diritto totali sono 99mila 547, e nei 142 seggi sul territorio sarà possibile votare dalle 7 alle 23 per il rinnovo di Camera e Senato. Sulla scheda ci sarà per la prima volta il bollino adesivo "anticontraffazione" con codice alfanumerico.
Il Presidente Dominidiato chiede impegni precisi a chi rappresenterà la Valle nella prossima legislatura. "Si tratta di temi di estrema attualità perché affrontano problematiche che contribuiscono in modo irreversibile alla desertificazione commerciale”.
I candidati a Camera e Senato Minelli e Protasoni hanno parlato anche di Biotestamento, aumento degli stipendi alle Forze Armate, elezione diretta del Presidente della Repubblica, libertà di scelta sui vaccini, difesa della famiglia tradizionale.
Ad accogliere il candidato premier di Casapound all’Hostellerie du Cheval Blanc c’erano le forze dell’ordine, dispiegate in massa per evitare qualsiasi tipo di disordine vista la notte di guerriglia urbana andata in scena ieri sera a Torino.
L’appuntamento è per questa sera, venerdì 23 febbraio alle 20.30 alla Sala conferenze della Bccv ad Aosta. Dopo l’incontro si terrà invece al pub Gekoo di piazza Chanoux, alle 23, l’evento “Virtual reality experience” con due postazioni per provare la VR.