Sabato 20 settembre arriva ad Aosta Antonio Tajani

Antonio Tajani, vicepresidente del Consiglio e ministro degli Affari esteri, è atteso alle 17 al Théâtre de la Ville per la serata – organizzata per la campagna elettorale di Forza Italia e La Renaissance –, dal titolo “Riflessioni sulla riforma della giustizia”.
Il 16 settembre arrivano ad Aosta Bonelli e Fratoianni

L’appuntamento elettorale, organizzato da Alleanza Verdi Sinistra – Rete civica, è all’Omama Social Hotel di via Torino alle 18.30.
“Io ci sto… e tu?”, ad Aosta due serate di confronto e formazione verso le elezioni regionali

Gli appuntamenti pubblici, dedicati alla partecipazione, sono in programma a Plus Aosta il 18 ed il 23 settembre, alle 20.45. Sono organizzati dalle Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci.
Elly Schlein ad Aosta: “La differenza non la faccio io, ma voi”

La segretaria nazionale del Partito democratico Elly Schlein ad Aosta per appoggiare le liste in corsa alle regionali e comunali del prossimo 28 settembre.
“Tutta un’altra Valle”, a Verrès il comizio di apertura di Vda Aperta

VdA Aperta sceglie Verrès per iniziare la sua campagna elettorale e presentare il programma per realizzare “Tutta un’altra Valle!”. Ieri sera, venerdì 5 settembre, al Salone Bonomi.
“Davide che sfida Golia”, Alleanza Verdi e Sinistra apre la campagna elettorale a Donnas

Prende il via a Donnas la campagna elettorale di Alleanza Verdi e Sinistra: 18 candidate e 17 candidati alle prossime elezioni regionali. “La nostra forza? La coerenza”.
Gli Autonomisti di centro si presentano ad Arvier: “Diamo concretezza all’autonomia”

Gli Autonomisti di Centro hanno scelto la sala polivalente di Arvier per il loro comizio di apertura. Tema protagonista l’autonomia, in una visione moderna e concreta.
A Pont-Saint-Martin gli 80 anni di “Madame Union Valdôtaine” si prendono la scena nel comizio di apertura delle Regionali

“Ci aspetta una campagna complicata, che vedrà un susseguirsi di esponenti politici nazionali, leader che si ricordano della Valle ogni cinque anni”, ha detto sul palco il deputato dell’Union Valdôtaine Manes. Che spiegherà: “Il 42 per cento lo prenderemo noi”.
Individuati i poli di scrutinio per le Elezioni regionali

La Giunta regionale ha approvato la delibera che individua i comuni, le sedi di polo di scrutinio e il numero degli uffici di scrutinio per singolo polo, per lo spoglio delle schede durante le Elezioni regionali del 28 settembre 2025.
Comunali di Aosta, la coalizione Rocco-Fadda estratta al numero 1

Dopo l’ordine sulla scheda elettorale per le regionali, è stato effettuato, nel primo pomeriggio di oggi, anche il sorteggio per l’elezione diretta del Sindaco, del Vicesindaco e del Consiglio comunale del capoluogo regionale.
La “réunion” alla prova delle Elezioni regionali: “Oggi siamo una Union Valdôtaine forte”

A dirlo il presidente del “Mouvement” Joël Farcoz durante la presentazione della lista per le Regionali: “Con queste Elezioni si deciderà se la Valle d’Aosta dovrà essere gestita da persone eterodirette da Roma o se ci si vuole affidare a persone serie”.
Referendum vinto, ma la legge è già valida? I dubbi di un costituzionalista

Il referendum confermativo ha sancito il ritorno alle tre preferenze. Ma secondo il professor Giovanni Boggero, ricercatore di Diritto costituzionale e pubblico dell’Università di Torino, alle Regionali di settembre si dovrebbe votare comunque con la preferenza unica.
I candidati alle Regionali per Valle d’Aosta Futura, per “una politica che metta al centro l’essere umano”

Valle d’Aosta Futura ha annunciato ufficialmente la propria candidatura alle prossime elezioni regionali. Presentati i 35 candidati – tra cui il consigliere regionale Diego Lucianaz – e illustrate le iniziative portate avanti negli ultimi cinque anni.
Fratelli d’Italia presenta la lista per le Regionali. Con “l’ambizione di portare ad un cambio di paradigma”

Alberto Zucchi, presidente di Fratelli d’Italia Valle d’Aosta, ha presentato oggi – sabato 26 luglio – la lista dei candidati per le Elezioni regionali del 28 settembre: “Abbiamo quest’ambizione perché ciò che ha saputo fare questa maggioranza è sotto gli occhi di tutti”.
Decreto firmato: urne aperte il 28 settembre per eleggere il Consiglio Valle e 65 Comuni

Il presidente della Regione ha firmato il decreto: le elezioni regionali e comunali si terranno il 28 settembre 2025. Eventuali ballottaggi il 12 ottobre.
VdA Aperta si prepara alle Regionali. Ecco i 35 candidati per “Tutta un’altra Valle”

“Questo progetto non nasce per le elezioni”, ha detto durante la presentazione della lista di Valle d’Aosta Aperta Raimondo Donzel. “Serve un’alternativa e non è la destra che la pensa come ci ha mal governato la Regione fino ad oggi. L’alternativa è ‘Tutta un’altra Valle’”.