È morto Ezio Donzel, segretario generale del Savt per dieci anni

Nato nel 1951, Donzel è stato segretario regionale generale del Savt dal 1983 al 1993. Oltre all’impegno sindacale è stato presidente del cda di Progetto formazione e consigliere d’amministrazione della Cave des onze Communes e di VdA Structure.
La media Valle piange Corrado “Poldo” Reggiani, anima di tante serate

Titolare di diversi locali (su tutti, un ristorante a Salirod di Saint-Vincent), è ricordato soprattutto per la simpatia naturale, riuscita a trasformare molti clienti in amici. Lascia la figlia Matilde e la mamma Katia.
Venerdì l’addio a Ilvo Berthod, figura iconica dello sport, dell’alpinismo e della Valsavarenche

Scomparso martedì sera dopo una lunga malattia all’Hospice dell’Ospedale Beauregard di Aosta: sindaco del suo paese in tre diverse occasioni, è stato anche presidente dell’Asiva e ha gestito i rifugi ai piedi del Gran Paradiso
Châtillon e Pontey salutano don Virgilio Ferronato

“Con dolore apprendiamo della morte di don Virgilio Ferronato, nostro storico viceparroco, salesiano di Châtillon, vero figlio di don Bosco”. Così l’oratorio Sèn Martin di Pontey saluta don Virgilio Ferronato, morto oggi a pochi giorni dal compiere 90 anni.
È morto don Angelo Pellissier, parroco di Valgrisenche per quarant’anni

Nato a Valtournenche il 24 giugno 1929, don Angelo Pellissier era stato ordinato sacerdote il 20 giugno 1952. È stato parroco di Valgrisenche dal 1973 al 2013. Le esequie saranno celebrate dal vescovo Lovignana venerdì 8 dicembre alle 14.30 alla Chiesa parrocchiale di Saint-Pierre.
Oggi l’ultimo saluto al sindaco Riccardo Bieller

Amministratore legato alle tradizioni, fu capace di innovare il suo paese e di farlo diventare un gioiello del turismo valdostano. Le esequie verranno celebrate oggi, domenica 3 dicembre, alle 14.30, nella chiesa parrocchiale del paese.
Aosta perde un’altra icona del suo commercio: è morto Romano Ilario Canonico

“Mente”, ma anche “braccia” della boutique che, al piano terreno del palazzo Cral, per anni ha vestito i valdostani, Canonico è scomparso a 88 anni. Una benedizione al Cimitero di Aosta venerdì prossimo, alle 15.30.
Il commercio aostano in lutto per la morte di Edoardo Ostinelli

L’ultimo saluto domani, martedì 24 ottobre, al cimitero di Aosta. 92 anni, prima ottico, poi titolare dell’azienda di famiglia, un tempo in via Croce di Città, oggi in place des Franchises. Le sue capacità riconosciute da onorificenze e riconoscimenti.
Due anni dopo, il ricordo di François Bionaz

“Il 30 ottobre di due anni fa è mancato il mio amico François Bionaz a soli quarantanove anni”, scrive Andrea Mantova. “La mia memoria però mi dice che sono già passati due anni dalla tua scomparsa e ogni giorno senza di te me lo ricordo bene”.
Sgomento e incredulità per la morte di Maurizio Statti

52 anni di Aosta, è morto all’ospedale a seguito di un malore che lo aveva colpito il giorno prima, mentre era intento a praticare sport con amici. Figlio di Raffaele e Vallì, lavorava da sempre come consulente aziendale e marketing.
È morto Gianfranco Fisanotti, per anni “motore” del turismo aostano

Scomparso a 80 anni, fu presidente dell’Azienda di Soggiorno di Aosta. La morte, per sua volontà, non è stata annunciata dai familiari. Conoscitore della storia valdostana, per anni è stato opinionista di televisioni e periodici locali.
Venerdì 6 ottobre, nella chiesa di Saint-Martin, i funerali del generale Stella

Il rosario domani, giovedì 5, nella stessa chiesa, alle ore 18. Tra il 1998 e il 1999 fu Comandante del Centro Addestramento Alpino, ma in Valle rivestì anche l’incarico di comandante di compagnia dei corsi per Auc e Acs degli Alpini.
In tanti per salutare Fabio, protagonista di un “ostinato, utopico ed elegante impegno politico”

Oggi, alla chiesa del quartiere Dora, i funerali di Fabio Protasoni, dipendente delle Acli, consigliere comunale e marito della nostra collega Nathalie, morto venerdì scorso, a 57 anni, per le complicanze di una malattia.
“Forza e coraggio!”: in memoria di Fabio

57 anni, consigliere comunale ad Aosta, storicamente impegnato nella politica e nel campo sociale, Fabio Protasoni è morto oggi, venerdì 29 settembre, dopo aver lottato per più di un anno contro una malattia. Lascia la moglie Nathalie, nostra collega, e i figli Paolo e Bianca.
È morto il sottotenente dei Carabinieri Michele Maurino

Nato a Valpelline 77 anni fa, Carabiniere come già il padre Giacomo, Maurino si era formato a Selva di Val Gardena e poi essere mandato di stanza ad Aosta. È morto ieri, sabato 23 settembre.
E’ morto Cristiano Guasti, imprenditore che amava i motori

L’ultimo saluto al 71enne sarà martedì 19 settembre, alle 14.30, nella Sala del commiato al Cimitero di Aosta. Fu gestore di sale cinematografiche tra Aosta, Cervinia e Ivrea, maestro di sci e tra i fondatori di Forza Italia in Valle d’Aosta.