Sgomento e incredulità per la morte di Maurizio Statti

52 anni di Aosta, è morto all’ospedale a seguito di un malore che lo aveva colpito il giorno prima, mentre era intento a praticare sport con amici. Figlio di Raffaele e Vallì, lavorava da sempre come consulente aziendale e marketing.
È morto Gianfranco Fisanotti, per anni “motore” del turismo aostano

Scomparso a 80 anni, fu presidente dell’Azienda di Soggiorno di Aosta. La morte, per sua volontà, non è stata annunciata dai familiari. Conoscitore della storia valdostana, per anni è stato opinionista di televisioni e periodici locali.
Venerdì 6 ottobre, nella chiesa di Saint-Martin, i funerali del generale Stella

Il rosario domani, giovedì 5, nella stessa chiesa, alle ore 18. Tra il 1998 e il 1999 fu Comandante del Centro Addestramento Alpino, ma in Valle rivestì anche l’incarico di comandante di compagnia dei corsi per Auc e Acs degli Alpini.
In tanti per salutare Fabio, protagonista di un “ostinato, utopico ed elegante impegno politico”

Oggi, alla chiesa del quartiere Dora, i funerali di Fabio Protasoni, dipendente delle Acli, consigliere comunale e marito della nostra collega Nathalie, morto venerdì scorso, a 57 anni, per le complicanze di una malattia.
“Forza e coraggio!”: in memoria di Fabio

57 anni, consigliere comunale ad Aosta, storicamente impegnato nella politica e nel campo sociale, Fabio Protasoni è morto oggi, venerdì 29 settembre, dopo aver lottato per più di un anno contro una malattia. Lascia la moglie Nathalie, nostra collega, e i figli Paolo e Bianca.
È morto il sottotenente dei Carabinieri Michele Maurino

Nato a Valpelline 77 anni fa, Carabiniere come già il padre Giacomo, Maurino si era formato a Selva di Val Gardena e poi essere mandato di stanza ad Aosta. È morto ieri, sabato 23 settembre.
E’ morto Cristiano Guasti, imprenditore che amava i motori

L’ultimo saluto al 71enne sarà martedì 19 settembre, alle 14.30, nella Sala del commiato al Cimitero di Aosta. Fu gestore di sale cinematografiche tra Aosta, Cervinia e Ivrea, maestro di sci e tra i fondatori di Forza Italia in Valle d’Aosta.
In memoria di Stella Chinaglia

Riceviamo e pubblichiamo, da un’amica, un ricordo di Stella Chinaglia, 53enne di La Salle morta a Domodossola all’inizio di settembre.
Ci ha lasciati Don Luciano Danna

Per motivi di salute era ricoverato al Refuge Père Laurent di Aosta, i funerali si svolgeranno nella Cattedrale di Aosta e a Champorcher sabato 9 settembre.
È morto don Adolfo Bois, Canonico della Cattedrale dal 1985

Alla soglia dei novant’anni, al Refuge Père Laurent di Aosta di cui era cappellano dal 2010, è morto ieri, 17 agosto, don Adolfo Bois. La Santa Messa esequiale, presieduta dal vescovo Lovignana, sarà celebrata in Cattedrale lunedì 21 agosto alle 15.
E’ morto Marino Berthod, il partigiano “Dzeque”

I funerali si terranno a Brissogne alle 15 di domani, sabato 5 agosto, nella chiesa parrocchiale di Santa Caterina. Era nato a Saint-Christophe, nel 1925. Aveva preso parte alla lotta di Liberazione nel distaccamento “Ernesto Ménabréaz”.
Il mondo del rugby saluta Ioan Taut

“Sei stato un guerriero, in campo come nella vita”. Così lo Stade Valdôtain Rugby saluta Ioan Taut, 58 anni, già giocatore e tecnico dell’allora Valle d’Aosta Rugby. “È stato un privilegio per tutti noi conoscerti ed esserti amico.
Châtillon piange Enrico Perron, il volontario del soccorso garbato e disponibile

Con i suoi 43 anni di servizio, il 74enne della media valle, deceduto per una malattia, era uno dei componenti storici della “famiglia” dell’associazione dei volontari di Châtillon e Saint-Vincent. In tanti, oggi, al suo funerale.
È morto Igino Bajocco, ex consigliere regionale in quota Pci

Classe 1930, eletto in Consiglio Valle nelle fila del Partito comunista italiano per tre legislature – dal 1978 al 1993 – Bajocco era stato anche presidente della cooperativa degli anziani del quartiere Cogne. A ricordarlo il Presidente del Consiglio regionale Bertin: “Era un uomo che amava il confronto ideale e politico”.
Domani, sabato 17, a La Thuile i funerali di Janira Mellé

L’ultimo saluto alla maestra di sci 25enne verrà dato alle 10 di domani, sabato 17 giugno, nella chiesa parrocchiale del paese della ragazza. La corona sarà recitata alle 20.30 di oggi, venerdì 16 giugno.
La comunità di Saint-Martin-de-Corléans piange Maria Thomasset

Moglie di Livio Sapinet, mamma di Alina e Davide, è stata strappata alla vita ieri, a 74 anni, da una malattia che l’ha colpita con immeritata aggressività. Originaria di Saint-Nicolas, era conosciuta nel quartiere.