Due escursionisti italiani hanno chiesto aiuto alla Centrale unica del soccorso. Erano alla fine della Ferrata di Valgrisenche. Un tecnico del Soccorso alpino valdostano li ha raggiunti via terra a quota 2400 metri. Erano soltanto spaventati e in difficoltà.
I tre escursionisti - due genitori con un bambino di dieci anni - erano partiti dal Verrand, a Pré-Saint-Didier e si sono trovati in difficoltà a causa della neve sul sentiero arrivati a 2000 metri di altezza. La famiglia non ha avuto necessità di intervento sanitario.
L'elicottero del Sav è intervenuto sopra Donnas, a 1400 metri. I due, una donna e un uomo di circa 40 anni, residenti in Valle, avevano perso il sentiero ed erano impossibilitati a proseguire per via della natura estremamente impervia del terreno e su un tratto in cui l’erba era molto scivolosa.