Presentato ad Aosta il CalendEsercito 2025

Il calendario dell’Esercito Italiano, edito da Giunti e presentato al castello Cantore il 17 dicembre, racconta cos’è accaduto dai giorni dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943 fino alla Liberazione del Paese.
“Alta quota 2024”, l’Esercito sperimenta fisiologia e materiali a climi artici

Inizia domani la campagna condotta dal Centro Addestramento Alpino in partnership con il Consiglio nazionale delle ricerche e diversi atenei italiani. Militari, materiali ed equipaggiamenti sul Dente del Gigante fino a giovedì 5 dicembre.
Esercito, Radizza lascia il Centro Addestramento Alpino. Al suo posto il generale Spreafico

Il generale di Brigata Salvatore Radizza saluta la Valle d’Aosta dopo due anni e assumerà la guida dei corsi di formazione avanzata al Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione dell’Esercito di Torino. Questa mattina la cerimonia di cambio del Comandante.
Uranio impoverito, il Ministero condannato non risarcisce

L’Alpino cui erano stati riconosciuti 103mila euro per il linfoma diagnosticato dopo le missioni in Kosovo ed Afghanistan si rivolge nuovamente al Tar, che torna a dargli ragione.
Il 4 novembre si celebra la “Giornata della Forze Armate”

Durante la giornata si celebra anche il “Giorno dell’Unità Nazionale”. Si parte in piazza Chanoux, ad Aosta, con l’alzabandiera alle 11.30.
Carabiniere sottrasse denaro da un portafoglio ritrovato: condannato a risarcire l’Arma

Raphael Mangialardo, 32 anni, oggi in congedo, era in servizio nel 2010 alla stazione di Verrès. Per i fatti aveva patteggiato in sede penale e la procura regionale della Corte dei conti gli aveva contestato il danno d’immagine. Dovrà versare 500 euro.