A Sestrière c’è solo Brignone, suo anche il secondo gigante

Dopo aver chiuso quarta la prima manche, la Tigre ruggisce nella seconda e fa registrare il miglior tempo, mettendo in fila tutte le avversarie. Seconda Gut-Behrami e terza Robinson. Superlativo recupero di Goggia, che chiude quarta.
È sempre Federica Brignone la più forte: suo anche il gigante di Sestriere

La valdostana anche questa volta è riuscita a trovare il modo di stupire il mondo con una seconda manche al limite della perfezione. Ora i punti di vantaggio su Gut nella generale di Coppa del Mondo sono 170.
L’ennesima meraviglia di Federica Brignone: è oro nel gigante mondiale di Saalbach

Quinta medaglia iridata di una carriera impareggiabile, la terza per l’Italia a Saalbach. Brignone ha vinto da campionessa vera qual è, senza risparmiarsi dopo una prima manche devastante. Argento a Robinson, bronzo Moltzan.
Mondiali di sci, Federica Brignone chiude decima la discesa di Saalbach

La carabiniera di La Salle, in terra austriaca, ha chiuso a a 1”19 dalla vetta occupata dalla statunitense Breezy Johnson. Nicole Delago, ottava, è stata la migliore delle azzurre.
L’Italia ruggisce ancora: argento per Federica Brignone nel SuperG dei Mondiali di Saalbach

La valanga rosa è una valanga rossonera: dopo l’oro di Giorgia Collomb, più giovane italiana su un podio iridato, ora tocca alla più “anziana” Brignone mettersi al collo l’ennesima medaglia. Vince di un solo decimo Stephanie Venier, bronzo a Lie e Macuga.
Federica Brignone 3a nel SuperG firmato da Lara Gut Behrami

La 33enne ticinese si è imposta sulla norvegese Kajsa Vickhoff Lie. Grande impresa di Federica Brignone che si piazza al terzo posto.
Federica Brignone e Sofia Goggia da urlo a Garmish: è doppietta azzurra

Doppietta azzurra nella discesa libera che si è disputata questa mattina sulle nevi di Garmish in Germania. Alle loro spalle la svizzera Corrine Suter.
Dopo il terzo posto nella libera, Brignone si prende il SuperG di Cortina

La Tigre di La Salle firma una gara magistrale sull’Olympia delle Tofane, chiusa con un tempo di 1:21.64. Seconda la svizzera Lara Gut-Behrami e terza un’altra elvetica, Corinne Sutter. Quarta Elena Curtoni.
Nella discesa libera vinta da Goggia, Brignone brilla ancora: è terza a Cortina

La Carabiniera di La Salle, protagonista di una prova superlativa nella frazione centrale della gara, ha perso due decimi nella parte finale, concludendo staccata di 0.55 da Goggia. Per lei, è il 74° podio in Coppa del Mondo.
Federica Brignone terza nel SuperG di Sankt Anton

Davanti a lei finiscono la sorpresa di giornata, l’americana Lauren Macuga (1’17″51), e l’austriaca Stephanie Venier (1’18″19).
Capolavoro di Federica Brignone a St. Anton: la discesa libera è sua

Due anni dopo la vittoria in SuperG, la valdostana oggi si è imposta nella discesa libera “accorciata” per via dei dubbi legati alle condizioni della neve nella parte alta del tracciato. Quarto posto per Laura Pirovano.
Federica Brignone fuori nella prima manche del gigante di Kranjska Gora

Uscita pesante, a metà tracciato, per Brignone e soprattutto per la classifica di specialità che vede la valdostana cedere il pettorale rosso di leader a Sara Hector, oggi inavvicinabile sulla “Podkoren”.
Immensa Federica Brignone, è suo il gigante di Semmering

Al comando già nella prima manche, la fuoriclasse di La Salle ha rasentato la perfezione nella seconda e si è imposta su Sara Hector.
Nel SuperG di Beaver Creek Sofia Goggia torna alla vittoria, Federica Brignone quinta

Il primo mezzo minuto della sua gara è stato impeccabile, ma un piccolo errore le ha fatto perdere tempo prezioso.
Discesa libera di Beaver Creek: Sofia Goggia seconda, Federica Brignone nona

Per l’Italia, oltre al brillante secondo posto di Goggia, si registra il settimo posto di Marta Bassino e il nono di Federica Brignone, che ha fermato il cronometro a 1’33″25, a 87 centesimi dalla vincitrice.
A Killington brutta caduta per la Shiffrin, esce anche Brignone

Nella seconda manche Federica Brignone incrocia gli sci e perde la traiettoria. Ottima prova per Giorgia Collomb che chiude al 19° posto.