Federico Pellegrino è d’argento nella Mass start agli italiani di Dobbiaco

Il valdostano ha chiuso la gara di oggi, domenica 30 marzo, in 1h 14’ 55” 3, preceduto solo da Davide Graz delle Fiamme Gialle. Nadine Laurent oro Under23. Gli italiani di Biathlon si chiudono con quattro medaglie per i valdostani.
Federico Pellegrino 15° alla 50km di Lahti. Chiude 4° la Coppa del Mondo generale

La Coppa del Mondo generale e quella di sprint vanno al solito Klæbo, vincitore anche oggi a Lahti. L’11° posto nella 50km odierna di Valnes gli vale il podio nella generale, proprio a discapito del poliziotto di Nus.
Federico Pellegrino è terzo (con brivido) nella sprint di Lahti

Il podio è stato confermato dopo oltre un’ora di valutazioni da parte della giuria per un contatto che ha coinvolto l’azzurro e lo svizzero Valerio Grond sulla linea d’arrivo.
Federico Pellegrino chiude quarto nella Sprint di Tallinn

La gara è andata al “solito” Klaebo. Al femminile vittoria per Nadine Faehndrich, mentre la valdostana Federica Cassol è stata eliminata nei quarti di finale.
Federico Pellegrino ventiduesimo nella 10 km Individuale in tecnica libera di Oslo

Il migliore degli azzurri un ottimo Davide Graz, decimo in 22’38”3, mentre è finito 54° Francesco De Fabiani (Cse; 23’53”7).
Federico Pellegrino ottavo nella 20 km di Oslo

Federico Pellegrino chiude ottavo nella 20 km a tecnica classica di Oslo, valida per la Coppa del Mondo di sci di fondo. Vittoria per il norvegese Nyenget.
I bimbi del nido “Sigo Sago” di Gressoney festeggiano l’argento di Federico Pellegrino

Una sciata e una foto ricordo con il campione e con Nadine Laurent, di ritorno dai mondiali di Trondheim in Norvegia.
La staffetta azzurra se la gioca fino alla fine ma non basta. Klaebo nella storia

Ticcò, Pellegrino, Graz e Daprà chiudono sesti, ma erano in gioco fino a poche centinaia di metri dall’arrivo. Norvegia imprendibile, Klaebo il più titolato di sempre e vicino al grande slam, argento Svizzera e bronzo Svezia.
Pellegrino e Graz da batticuore: quarti per pochi centesimi nella team sprint mondiale

I due azzurri lottano come dei leoni fino alla fine. Vince ancora la Norvegia, oro femminile alla Svezia, con Cassol-Ganz brillanti quinte.
Pellegrino fuori dal podio per un soffio nella skiathlon dei mondiali di Trondheim

Il poliziotto di Nus ha sfiorato il podio, chiudendo in quinta posizione, lontano solo una manciata di decimi dalla medaglia di bronzo. Klaebo, grande favorito della vigilia, ha conquistato l’oro con il tempo di 44’22”3, centrando la sua seconda medaglia in questi Mondiali.
Federico Pellegrino campione eterno: arriva l’argento nella sprint dei Mondiali di Trondheim

Chicco conquista la settima medaglia iridata al suo ottavo Mondiale, dopo l’esordio ad Oslo ben 14 anni fa. Vince Klaebo, bronzo a Vuorinen.
Federico Pellegrino sfiora la top ten a Falun, Bionaz 43esimo nella sprint di Lenzerheide

Un risultato decisamente positivo per il poliziotto di Nus, che ha fermato il cronometro a 25’54”0, rimanendo a 10 secondi dalla decima posizione.
Primi punti in Coppa del Mondo per Nadine Laurent Nella sprint di Falun

Dopo l’argento in staffetta ai Mondiali Under 23, ancora soddisfazioni per la gressonara. Federica Cassol chiude 22ª, Pellegrino si ferma in semifinale ed è 7°.
Ai Campionati italiani di fondo di Saint-Barthélemy del 2026 il gran finale di Federico Pellegrino

L’annuncio a margine della Coppa del Mondo di Cogne. Dopo le Olimpiadi di Milano-Cortina sarà l’occasione perfetta per salutare a casa sua con una grande festa i propri tifosi ed un mondo che gli ha dato tanto, e a cui ha dato altrettanto.
Federico Pellegrino chiude settimo la scalata al Cermis. È ai piedi del podio al Tour de Ski

Un ottimo Federico Pellegrino chiude al 7° posto la “Final climb” di oggi, ultima tappa del Tour de Ski che lo vede 4° nella generale. Gara vinta dal norvegese Krüger. 18° Klæbo con una prova di gestione, che gli permette di vincere il suo quarto Tour de Ski.
Pellegrino magistrale. Chiude secondo lo skiathlon di Fiemme

Con un grande finale il poliziotto di Nus sale sul secondo gradino del podio nella gara valida per il Tour de Ski, dietro ad un imprendibile Klæbo. Gara di pazienza per Federico Pellegrino, che conquista il secondo podio in stagione, 46° in carriera.