Tour de Ski, a punti Pellegrino in Val di Fiemme. Sfortunato De Fabiani

Johannes Klaebo ha vinto la 15 Km in tecnica classica disputatasi in Val di Fiemme, quinta tappa del Tour de Ski. 27esimo Pellegrino. 37esimo De Fabiani coinvolto in una caduta al secondo km, che gli ha anche causato la rottura della coda di uno sci.
Tour de ski, è dominio norvegese. Chiude sesto De Fabiani

Buona la prova del gressonaro nella sprint in tecnica classica di Oberstdorf, che sta dimostrando una buona condizione. Non riesce invece, per pochissimo, l’accesso in finale a Pellegrino. Bene anche Greta Laurent, che chiude settima assoluta la femminile.
Tour de Ski, De Fabiani si migliora ancora: a Oberstdorf è 5°

Il buon risultato nella 15 km mass start porta il gressonaro al 7° posto del Tour de Ski. Pellegrino, 71°, cercherà di rifarsi nella sprint di Capodanno.
Tour de ski: bene nella 15 km De Fabiani, 6°, e Pellegrino, 13°

Il gressonaro ha chiuso al 6° posto con il tempo di 35’45″8, a meno di un minuto (54″1) dal vincitore Iivo Niskanen (34’51″7) e ad una trentina di secondi dal podio.
Tour de Ski, Federico Pellegrino quinto nella sprint di Lenzerheide

Sfuma nel finale il podio per il valdostano, che si è ben comportato ma ha dovuto cedere allo strapotere di Klaebo ed ai due francesi Jouve e Chanavat.
Sfuma il podio Pellegrino e De Fabiani nella Team Sprint

Al femminile, settimo posto per Greta Laurent e Nicole Monsorno.
Secondo posto nella sprint di Dresda per Federico Pellegrino

E’ arrivato comunque un ottimo secondo posto, per il valdostano, autore di una gara pressoché perfetta, nella finale della Sprint a tecnica libera di Coppa del Mondo, a Dresda.
Sci di fondo: Greta Laurent nella top ten, di nuovo fuori Pellegrino

Nella sprint a tecnica libera di Lillehammer finisce in semifinale la gara della valdostana, nona. Out ai quarti il poliziotto di Nus, 16°. Ventesima Elisa Brocard.
CdM sci di fondo, Pellegrino e De Fabiani nei “dieci” a Ruka

Sale dalla 20° posizione di ieri alla nona odierna Federico Pellegrino (Fiamme Oro; 36’21”1) e, dalla 17° alla decima, Francesco De Fabiani (Cse; 36’21”4)
Inizia con una caduta la Coppa del Mondo di Federico Pellegrino

Nella sprint a tecnica classica di Ruka il poliziotto di Nus si è scontrato con Hakola e ha chiuso al 29° posto. Fuori in qualifica Francesco De Fabiani, 38°, e Greta Laurent, 41ª.
Skiroll, ancora un titolo italiano per Federico Pellegrino

In finale, dopo aver fatto segnare il miglior crono in qualifica, il valdostano ha avuto la meglio si Matteo Tanel (argento) e Simone Mocellini (bronzo).
Federico Pellegrino eletto nel Consiglio Nazionale del Coni

Pellegrino, ottimo comunicatore e persona dalle idee chiare e mai banali, è stato eletto per il triennio 2021-2024 in quota Rappresentanti Atleti con 50 preferenze su 109, risultando il quarto degli eletti. “Il mondo dello sport mi dà tanto, è ora di restituire qualcosa della mia esperienza”.
Tre ori in tre gare, Federico Pellegrino fa sua anche la 50 km ai Campionati italiani

Le nevi trentine di Passo Cereda/Primiero fanno da cornice al personale “triplete” del poliziotto di Nus, al terzo successo in altrettante gare. Nella 30 km femminile, bronzo per Elisa Brocard.
Italiani di fondo, Pellegrino è oro anche nella Staffetta mista Senior

Il titolo tricolore è andato alle Fiamme Oro, che hanno schierato, oltre al poliziotto di Nus, Dietmar Noeckler e Anna Comarella. In mattinata esordio per la categoria Giovani, con la medaglia di bronzo al femminile per la Valle d’Aosta, grazie a Beatrice Bastrentaz, Amalia e Nadine Laurent.
Federico Pellegrino stupisce anche sulla distanza: suo il titolo italiano

Dopo sette titoli nella sprint, il valdostano si impone anche nella 15 km in tecnica classica di Passo Cereda, in provincia di Trento. Quarto Francesco De Fabiani, sesta Emilie Jeantet.
Sci di fondo, la team sprint va alla Norvegia. Quinti Pellegrino e De Fabiani

Ci hanno provato, i due valdostani, che hanno però chiuso la gara in quinta posizione a 16”66 da una Norvegia troppo forte. Troppo ampio il ritardo accumulato da De Fabiani nella penultima frazione, che Pellegrino ha cercato di recuperare rimediando anche una caduta.