La Regione ha aderito al progetto nazionale “For.Italy 2 – formazione forestale per l’Italia”

La Valle d’Aosta aderisce alle azioni operative per formare due nuovi istruttori forestali in abbattimento, allestimento ed esbosco e per aggiornare e potenziare le competenze professionali degli istruttori forestali già in attività. Il progetto vede come capofila le Regioni Toscana e Calabria.
Revocato lo sciopero del 13 luglio: il Jova Beach Party è salvo

Dopo l’incontro di oggi con le forze politiche della Regione, i sindacati di Vigili del fuoco e Forestali hanno annunciato la sospensione delle due giornate di protesta strategicamente programmate per martedì 12 e mercoledì 13 luglio.
Vigili del fuoco e Forestali, dai sindacati l’“ultimo sollecito” alla Regione

Le funzioni pubbliche di Cgil, Cisl e Uil, e il Co.Na.Po dei Vigili del fuoco, tornano a richiamare il tema dell’allineamento dei dipendenti ai Corpi nazionali. In assenza di tempi certi, scrivono, scatterà la mobilitazione del personale.
Forestali in stato di agitazione, chiedono le indennità equiparate alle altre forze di polizia

La richiesta che arriva dalle parti sociali è quella di adeguare le indennità dei Forestali a quelle delle altre forze di polizia. Apertura da parte dell’Assessore Nogara, anche se si dovrà attendere il prossimo bilancio.
Forestali, Nogara risponde ai sindacati: “Dichiarazioni pretestuose”

Nogara ricorda di aver condiviso con le organizzazione sindacali gli interventi dei cantieri forestali, le assunzioni suddivise per settori e qualifiche e le modalità di reclutamento del personale.