Al Forte di Bard si riuniscono esperti del patrimonio culturale da tutta Europa

L’evento si svolge nell’ambito del progetto transfrontaliero TransiT – Transizione verso il Turismo Culturale Sostenibil il 27 e 28 marzo 2025.
Il 29 agosto arriva al Forte di Bard Umberto Tozzi

Cantautore e musicista carismatico e creativo, Umberto Tozzi è diventato un’icona della musica italiana. Al Forte di Bard, prima dell’evento all’Arena di Verona del 5 agosto, chiuderà la sua tournée di addio alla musica partita il 10 marzo da Genova.
Torna, al Forte di Bard, la grande fotografia naturalistica di “Wildlife Photographer of the Year”

Le immagini vincitrici saranno esposte al Forte di Bard dal 21 marzo al 6 luglio. A vincere la 60ª edizione del “Wildlife Photographer of the Year”, il più importante riconoscimento dedicato alla fotografia naturalistica promosso dal Natural History Museum, il canadese Shane Gross.
Al Forte di Bard la mostra fotografica “Contrasti. Racconti di un mondo in bilico”

La mostra, nata dalla collaborazione tra il Forte di Bard e l’Agence France Presse, sarà inaugurata venerdì 7 marzo. Si compone di 84 fotografie che evidenziano le contrapposizioni e le disuguaglianze che segnano la società e i Paesi di tutto il mondo.
Forte di Bard, per il progetto TransiT lanciato un “contest” di grafica e illustrazione

Il contest internazionale “Una montagna di… segni” rientra nel progetto TransiT – Transizione verso il Turismo Culturale Sostenibile. Il concorso è rivolto a grafici, illustratori, artisti e designer valdostani e non.
È stato approvato il calendario di attività del Forte di Bard per il progetto TransiT

Le attività – si legge in una nota – “puntano a creare sinergie turistiche e culturali tra i partner del progetto”, ovvero il Forte di Bard, il Comune di Bard (ente capofila) e i due comuni francesi di Aussois e Avrieux.
Anche una mostra dedicata a Botero nella nuova programmazione del Forte di Bard

Sarà allestita dal prossimo novembre al febbraio del 2026 nello spazio espositivo “Le Cannoniere”. Tra le novità anche un’esposizione su Pasolini a 50 anni dalla sua morte.
Il Natale illumina il Forte di Bard, tra lo spettacolo immersivo delle “Luci” e due grandi mostre

Fino al 6 gennaio, al Forte di Bard, sarà possibile ammirare gli effetti speciali del videomapping nella nuova edizione di “Luci di Natale” e scoprire il Villaggio di Babbo Natale per i più piccoli. All’interno della fortezza, la grande pittura di Emilio Vedova e l’omaggio fotografico a Gianfranco Ferré.
Massimo Ranieri al Forte di Bard con il tour “Tutti i sogni ancora in volo”

L’appuntamento è fissato per il 1° agosto 2025 in Piazza d’Armi. Il cantautore napoletano proporrà uno spettacolo che mescola canto, recitazione, brani celebri, sketch e racconti inediti.
“Dentro l’obiettivo”, al Forte di Bard una mostra celebra Gianfranco Ferré

La mostra – realizzata dal Forte di Bard e a cura del Centro Ricerca Gianfranco Ferré del Politecnico di Milano e CZ Fotografia -, presenta un percorso inedito dedicato al grande architetto e stilista a ottant’anni dalla nascita. Inaugurazione il 5 dicembre.
Al Forte di Bard il Natale si colora con gli effetti speciali del “video mapping”

Dal 7 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, andranno in scena gli effetti di luce verranno proiettati sulle facciate della Piazza d’Armi. La cappella militare del Forte ospiterà invece “Lì Santoun d’Arles”, un presepe di 80 metri quadri.
“Questa è pittura”, al Forte di Bard le opere di Emilio Vedova

La mostra presenta – dal 30 novembre al 2 giugno – 31 grandi dipinti e 22 opere su carta del grande artista veneziano, progetto promosso dall’Associazione Forte di Bard con 24 Ore Cultura e Fondazione Emilio e Annabianca Vedova.
A Xavier Chevrier e Claudia Previtali la settima ForTen

Il valdostano, già vincitore dell’edizione 2021 e del 2023, ha eguagliato il miglior tempo di tre anni fa chiudendo il percorso in 34’ e 37’’. Al femminile l’azzurra Claudia Previtali ha fatto segnare il tempo di 41’ e 59’’.
A quattro aziende valdostane l’Oscar Green 2024

Giunto alla XVIII edizione, il concorso è un’iniziativa promossa Coldiretti Giovani Impresa per valorizzare i giovani agricoltori che si impegnano per dare risposte concrete ed innovative alle difficoltà che stanno compromettendo il loro futuro.
Il 4 luglio 2025 Gianna Nannini suona al Forte di Bard

Tra le date annunciate del “Sei nell’anima – Festival European Leg 2025” che attraverserà l’Europa da nord a sud la prossima estate c’è quella di venerdì 4 luglio 2025 nella piazza d’Armi del Forte di Bard.
“Dx Peace Sx”, la colomba monumentale di Paolo Barichello arriva al Forte di Bard

Dal 22 settembre al 24 novembre il Forte di Bard ospiterà la nuova opera dell’artista biellese dedicata alla pace, dopo il sorvolo del Monte Bianco, del Cervino e del Monte Rosa. Al Forte sarà installata in cima ad un missile a simboleggiarne l’impossibilità del lancio.