“Aosta ieri e oggi”, il video sulla mostra fotografica che racconta la città che cambia

Il video è stato realizzato dal Gruppo Matou.tv, riprendendo le foto esposte all’Hôtel des États, in piazza Chanoux ad Aosta.
“Aosta ieri e oggi”, all’Hôtel des États la mostra fotografica di una città che cambia

L’esposizione dei fotografi Maurizio Giudice e Berardo Zamboni verrà inaugurata venerdì 16 marzo alle 17.30. Le circa 60 riproduzioni di foto e cartoline della prima metà del XIX secolo saranno affiancate da scatti contemporanei dalla stessa angolazione.
“Facce da Tor”, la mostra sui ritratti dei finisher del Tor Des Géants arriva ad Aosta

L’esposizione delle fotografie di Stefano Jeantet sarà infatti ospitata dal 27 ottobre al 5 novembre, con orario di apertura quotidiano dalle 11 alle 19, presso la Saletta d’Arte di via Xavier de Maistre.
“La montagna fotografata, la montagna scolpita”, in mostra ad Aosta l’incontro tra Camisasca e Joly

La mostra, che mette in dialogo le foto e le sculture dei due artisti, verrà inaugurata domani, venerdì 27 ottobre alle 18, presso la Chiesa di San Lorenzo di Aosta.
Obiettivo Terra 2017, Enzo Massa Micon porta il Mont Avic a New York City

Il 10 ottobre sarà inaugurata nella “Grande Mela”, la mostra fotografica che chiude il concorso dedicat quest’anno al Turismo Sostenibile e l’Ecoturismo nelle Aree Protette italiane. Tra gli scatti c’è quello di Micon, con protagonista il Mont Avic.
“Montagna sociale contemporanea” un premio per raccontare la generosità in Valle

In palio un premio in denaro di 4200 euro. Le candidature saranno aperte dal 18 febbraio al 23 aprile.
“Portaits”, Sophie-Anne Herin mette in mostra la diversità

Inaugurata questo pomeriggio nella sala espositiva di Finaosta la mostra “Incontrare l’Alterità – diversi linguaggi a confronto” voluta dall’assessorato alla Sanità. Ai ritratti di Herin si alternano quelle dei ragazzi dei Centri Educativi Assistenziali.
Fotografia, domenica alla Cittadella il primo Photo Festival

Sono previsti incontri con fotografi professionisti – Vincenzo Garofalo, Fabio Cecconello in arte Ettone e Dario Broch Ciaros -, una mostra fotografica dei soci intitolata “Geometrie e disegni in natura”.