Torna l’acqua a Courmayeur, si lavora per il ripristino della viabilità in Val Ferret

I lavori di riparazione dell’acquedotto comunale di Courmayeur sono terminati. “Stiamo ora lavorando alacremente per ripristinare anche la viabilità in Val Ferret – dice il sindaco Rota -: la nostra priorità al momento è la sicurezza dell’intera area e il ritorno a uno stato di totale apertura della zona”.
Colata della Val Ferret, la perizia scagiona il Sindaco

Dalla relazione presentata oggi dal geologo Elisabetta Drigo in udienza, l’evento del 7 agosto 2018 emerge come non prevenibile, né prevedibile.
Frana in Val Ferret, il Tribunale dispone una perizia

A seguito della richiesta d’incidente probatorio avanzata dalla Procura, il geologo Elisabetta Drigo è stato incaricato di accertare causa e dinamica dell’evento, oltre a evidenziare eventuali omissioni dell’unico indagato o di altri.
Frana Val Ferret, al sindaco di Courmayeur la solidarietà dell’Uncem

“I Sindaci non possono essere il capro espiatorio e il parafulmine per ogni situazione emergenziale che tocca il territorio” scrive in una nota l’Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani
Frana in Val Ferret, indagato il Sindaco

A Stefano Miserocchi contestati il disastro colposo, l’omicidio colposo plurimo e le lesioni colpose. Il suo difensore, l’avvocato Bellora: “siamo molto sereni”.
Premio Donna dell’Anno, un docu-film racconta la storia di Nadia Murad

La proiezione mercoledì 15 maggio alle 20.15 ad Aosta. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti; si consiglia di prenotare contattando Frame Division via posta elettronica all’indirizzo info@framedivision.com, oppure telefonicamente al numero 333 674 5461.
Val Ferret, nell’inchiesta anche la manutenzione stradale e la prevedibilità del crollo

Ad occuparsi degli accertamenti, su delega del pm Eugenia Menichetti, sarà l’aliquota del Corpo forestale della sezione di polizia giudiziaria presso la Procura. Al momento, il fascicolo è contro ignoti per omicidio, disastro e lesioni colposi.
Val Ferret, inchiesta della Procura sulla colata di detriti che ha ucciso due persone

Il fascicolo, al momento contro ignoti, è stato aperto per disastro colposo, omicidio colposo plurimo e lesioni colpose. Nel crollo, lo scorso 6 agosto, morì una coppia di Milano, rimasta bloccata nell’auto, travolta da fango e rocce.
Val Ferret, riapre domani la strada comunale

Si potrà, quindi, transitare ma a senso unico alternato, regolamentato tramite impianto semaforico.
Val Ferret, mezzi al lavoro per riaprire sabato la strada comunale

La massa di rocce e fango ha travolto l’auto sulla quale viaggiavano i coniugi milanesi Vincenzo Mattioli, 71 anni, e Barbara Gulizia, 69 anni, rimasti uccisi. I funerali della coppia si terranno sabato a Morgex.
Courmayeur, riapre parzialmente la Val Ferret

A partire dalle 18:30 la strada comunale sarà percorribile fino al piazzale di Planpincieux compreso, per i residenti e abitanti a Planpincieux; titolari e dipendenti dei pubblici esercizi e attività ricettive in Planpincieux e per i clienti.
Frana in Val Ferret, il Comune pronto a chiedere lo stato di calamità naturale

Nel frattempo, dopo il sopralluogo di questa mattina, il primo cittadino ha emesso un’ordinanza per consentire a chi deve recuperare l’auto o degli effetti personali di salire in Val Ferret.
Nuove immagini sulla frana caduta in Val Ferret

Alcuni scatti realizzati questa mattina durante il sopralluogo a cui ha preso parte Aostasera.it
Frana in Val Ferret, le immagini del luogo dello smottamento

Aostasera.it è andata sul luogo dove nel tardo pomeriggio di ieri si è abbattuta una frana.
Frana della Val Ferret, il cordoglio del Governo regionale per le due vittime

“L’intera comunità valdostana si unisce al dolore dei familiari di questa terribile tragedia. Allo stesso tempo, crediamo sia doveroso ringraziare le donne e gli uomini del sistema di Protezione Civile, delle Forze dell’Ordine e del Comune di Courmayeur”.
Frana in Val Ferret, il racconto dei soccorritori

L’intervista a Delfino Viglione, comandante della Guardia di Finanza di Entrèves.