La quasi totalità dei sindaci valdostani ha sottoscritto la lettera aperta al Presidente del Consiglio, con la richiesta di proseguire l’azione di governo. Il presidente Cpel Manes: "Una presa di posizione che non deve essere strumentalizzata. Un appello importante proveniente da tanti piccoli comuni che, sicuramente, saranno tra i più penalizzati dall'incertezza amministrativa dei prossimi mesi".
Dopo oltre un anno dal contagio, il Primo cittadino del Capoluogo è risultato nuovamente positivo al Covid-19, dopo un antigenico negativo. Il Consiglio, impegnato ad approvare il Bilancio entro l'anno solare, si riunirà a partire dalle 10.30 sulla piattaforma "Zoom".
Nuti – in un post su Facebook – risponde duramente alle critiche avanzate da Girardini, consigliere di Rinascimento, la cui replica, in video, non si fa attendere: “Ribadisco il mio sconcerto rispetto all’atteggiamento di ‘scaricabarile’ del Sindaco". Antipasto di un Consiglio, a fine settembre, che si preannuncia rovente.
La Lega parla di "fondi pubblici per assumere del personale con compiti non meglio specificati”, mentre Rinascimento critica i "costi aggiuntivi" in periodo di emergenza. Nuti ribatte: "Questa figura è il Capo di Gabinetto, ruolo chiave e sempre esistito". La scelta è ricaduta su Fabio Molino, coordinatore del Csv in uscita.
Il movimento chiedeva lumi sulla progressione nella società di "un’unica risorsa dell’organigramma, peraltro collegata in modo stretto ad un membro consiliare della maggioranza". Il Primo cittadino respinge le accuse al mittente bollandole come "illazioni e sospetti improntati alla demagogia".
A chiedere conto dell'operato del Governo del Capoluogo è stata la consigliera leghista Spirli. Tanti gli obiettivi che la seconda ondata Covid ha cambiato, ma il Primo cittadino spiega: "Non siamo stati con le mani in mano”.
Era in attesa di tampone, in auto isolamento da domenica, giorno in cui ha cominciato a sentire i primi sintomi. Questa mattina il risultato del test: il Primo cittadino del Capoluogo è positivo: "Ho contratto altri virus, ma questo non è comparabile per forza e per virulenza".
Il movimento attacca il Primo cittadino di Aosta parlando di “gravissimi ritardi molto gravi nei loro effetti". Accuse che Nuti rispedisce al mittente: "Il Sindaco è il punto di arrivo di un processo che se si inceppa a monte decreta i ritardi. Una volta arrivate le notifiche firmiamo subito le ordinanze”.