Elwis Chentre, talento e serenità. Un ritratto del 5 volte campione del Rally Valle d’Aosta

Elwis Chentre si è aggiudicato per la quinta volta il “Valle”, impresa unica nella storia. E si dichiara soddisfatto di ciò che ha realizzato anche se non è divenuto, come avrebbe meritato, un pilota professionista. Anche in questa serenità sta la sua grandezza.
Da un lavoro di squadra dello IED nasce “Rapida”, la concept car del domani

La concept car è nata dal lavoro di squadra di studenti del master in “Transportation Design” dell’Istituto Europeo di Design di Torino, costituita da ragazzi di diversi Paesi, tra cui l’Italia in sei mesi di lavoro gomito a gomito. E cosa chiedono questi giovani all’auto? Sportività e attenzione alla spesa.
Jeep Avenger 4xe, tra “off road” e quotidianità cittadina

Avenger ora lancia una versione, la “4xe”, con una parola d’ordine: versatilità. Tre gli allestimenti: “Upland”, “Overland” e la “The North Face Edition”, limitata in soli 4.806 unità, ispirata al Monte Bianco.
Quarant’anni fa la consacrazione di Remo Celesia al Rally Valle d’Aosta

Quarant’anni fa esatti, il Rally Valle d’Aosta celebra la prima di Remo Celesia. Mai un valdostano si era aggiudicato la prova di casa. Per lui è la consacrazione: aveva già mietuto parecchi e prestigiosi allori, ma vincere in Valle ha un sapore assolutamente diverso.
Ford Capri, il Suv con ambizioni coupé

Sull’onda della nostalgia che prende parecchie Case automobilistiche, Ford ripropone “Capri”. Ma, con buona pace dei puristi e dei nostalgici degli anni sessanta e settanta, si tratta di un SUV, naturalmente. Rispetto al 1969, ad un occhio più attento, però, i geni non mentono.
Addio a Ermete Amadesi, la coraggiosa guida dei “Leoni” della CEA Squadra Corse

Ermete Amadesi ci ha recentemente lasciato, a Bologna, a novantadue anni. È un nome forse poco conosciuto dal grande pubblico, ma le corse a due e quattro ruote gli devono parecchio. Lascia in eredità le operazioni e un nuovo approccio alla sicurezza, all’epoca non sentita come oggi.
Nuova Mercedes CLA, l’auto dall’approccio “multienergetico”

In una fase storica di forte incertezza per il mercato dell’automobile, Mercedes manda tre messaggi inequivocabili con speranza e una certa dose di coraggio. E lo fa attraverso la nuova “CLA” che rispetto alla progenitrice condivide la denominazione e poco più.
Peugeot E-5008: un mix Suv, crossover e l’eredità delle vecchie monovolume

Qualcuno, Casa compresa, la definisce Suv, o è meglio crossover, oppure l’erede delle vecchie monovolume. O forse un mix di tutto questo. L’aspetto della Peugeot E-5008 è imponente, al limite della solennità. Un look complessivo che sa di robustezza e solidità.
Jacky Ickx, ottant’anni di talento e signorilità

Il Campionato Mondiale di Formula Uno sta per iniziare ed è l’occasione per trattare di un grande personaggio, Jacky Ickx, che quel Mondiale sfiora nel 1970, cinquantacinque anni fa.
L’intramontabile Lamborghini Miura

Si narra che da un diverbio con Enzo Ferrari germogliò in Ferruccio Lamborghini l’idea di realizzare auto da sogno. Siamo nel 1966, al Salone di Ginevra: la Miura catalizza le attenzioni di esperti e appassionati. È talmente innovativa che le “dream car” dell’epoca appaiono improvvisamente datate.
Pulizia assoluta e spettacolarità: la storia di Juan Manuel Fangio, uno dei fuoriclasse della Formula Uno

A luglio saranno trent’anni dalla morte di Juan Manuel Fangio, pilota argentino che appartiene all’élite dell’élite. La sua storia è quella, anche, di un singolare rapimento durante il Gran Premio di Cuba del 1958, con la Formula Uno veicolo e strumento di propaganda politica.
Bertone GB110, la hypercar capolavoro che omaggia la gloria che fu

Esteticamente, la GB110 appare come la summa del design di una hypercar, non trascurando il dovuto omaggio alla Bertone del ventennio 1950/1970. Vedendola, un aggettivo sovviene: bellissima.
La Alpine A290 è “Auto dell’Anno 2025”

Una strada diversa, ma in qualche modo legata al glorioso passato. Così si muove Alpine che, oggi, vede la sua “A290” vincitrice di “Auto dell’Anno” 2025 con la Renault 5 E-Tech.
Gilles Villeneuve avrebbe compiuto 75 anni, una vita “oltre il limite”

Gilles Villeneuve, una decina di giorni fa, avrebbe tagliato il traguardo dei settantacinque anni se non ci avesse lasciato in quel terribile incidente a Zolder, nel 1982. Aveva soltanto trentadue anni.
Sessant’anni fa una delle edizioni più iconiche del Rally di Monte Carlo

Quello del 1965 è l’appuntamento numero trentatré della storia del “Rallye”. Ma la gara viene ancora oggi ricordata per la prima affermazione della piccola Mini Cooper S.
Rally4 HF, il ritorno nel mondo delle corse su strada di Lancia

Lancia torna nel mondo delle corse su strada, dopo 33 anni dall’ultimo impegno ufficiale, seppure con ambizioni al momento contenute. La vettura prescelta è “Y”, proposta ora nella versione corsaiola “Rally4 HF”, omaggiando il leggendario “High Fidelity”.