Un omaggio a Carlo Chiti, a cent’anni dalla nascita

Carlo Chiti

Il 19 dicembre prossimo Carlo Chiti avrebbe compiuto esattamente cent’anni. Dagli studi in Ingegneria aeronautica fino al suo destino: l’asfalto dei circuiti. Ma, soprattutto, Chiti convinse Ferrari a trasferire la propulsione in posizione posteriore in Formula 1.

Ferrari F80, la “hyper car” del Cavallino

Ferrari F 80

La Ferrari F80 è l’inizio di una nuova era. Il riferimento alla filosofia aerospaziale è chiaro e notevole. La sezione a diedro è avveniristica e, iato nello iato, il posteriore è invece muscoloso. Eterea e poderosa insieme.

Nasce la 600e, “la più potente Abarth di sempre”

Abarth 600e

Abarth punta molto sul nuovo modello, presentandolo come “La più potente Abarth di sempre”. Con un postulato chiaro: lo spirito dello Scorpione resta intatto, cambia soltanto il tipo di alimentazione, ora a batteria. E i dati lo dimostrano in pieno.

Lamborghini Urus SE, una nuova evoluzione

Lamborghini Urus SE

Il Super Sport Utility Vehicle di Lamborghini, lanciato nel 2018, dopo la versione “Performante” dell’anno scorso, vive una nuova evoluzione con la Urus SE ibrida, a suo agio sui terreni più diversi: dagli sterrati e dalla sabbia alla città.

Un ricordo di Giovanni Marelli, talento ed eclettismo

Mario Andretti assieme a Giovanni Marelli

Quando il talento si mescola alla passione, alla determinazione e alla testardaggine, il risultato è pressoché garantito. Giovanni Marelli, nato a Gallarate nel 1940 e scomparso nei giorni scorsi, personificava la sintesi di tutte queste doti.

Sessant’anni fa veniva inaugurata l’Autostrada del Sole

A1 Milano Napoli - Autostrada del Sole

Era il 4 ottobre 1964 quando venivano inaugurati i 755 chilometri, i 113 ponti e viadotti, i 572 cavalcavia, le 56 aree di servizio. Milano e Napoli non erano più così distanti, l’unificazione del Paese martoriato poteva anche passare da qui, anche se poi non fu esattamente così.

MG Cyberster, una sportiva “senza se e senza ma”

MG Cyberster

Nel 2009 MG entra nell’orbita della cinese SAIC Motors, che mostra di rispettare la storia del marchio. Ne è esempio la “Cyberster”, una spider a due posti secchi: nessuna contaminazione, l’essenza pura del vento nei capelli.

Piero Puricelli, il padre della “Milano-Laghi”

Piero Puricelli

Cent’anni fa, era il 21 settembre 2024, venne realizzata la prima autostrada al mondo esclusivamente destinata al traffico ordinario, frutto dell’intuizione di Piero Puricelli, uomo dalla visione rivoluzionaria, fantascientifica per allora.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte