Al via le domande per i contributi a fondo perso per le imprese turistiche e commerciali

Approvate le disposizioni attuative. Dalla prossima settimana si potranno presentare le domande. Info sul sito della Regione.
Tra “niveaux différents” e “divide et impera”: le fratture dopo il governo regionale con Forza Italia

Dopo l’accordo con Forza Italia, quella di Testolin sembra una mossa da “divide et impera”. L’effetto è triplice: spaccare gli Autonomisti di centro, l’unità del centrodestra e lasciare la sinistra, in Consiglio, spaccata e all’opposizione. E ad Aosta?
Contributi all’Arev, scontro all’udienza in Corte dei conti tra difese e Procura

Sentita la requisitoria del procuratore Lorelli, che ha parlato di “somme non erogabili al di fuori dell’evidenza pubblica”, i difensori dei 13 amministratori e 3 dirigenti a giudizio si sono opposti coralmente a ciò che hanno definito “una virata in corsa” dell’accusa.
Definiti dalla Giunta regionale gli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico sui torrenti di Morgex

Gli interventi, approvati in Giunta, hanno l’obiettivo di mitigare il rischio idrogeologico del torrente Colombaz, per un importo massimo complessivo di 3,7 milioni, e del torrente Arpy, per 600mila euro massimi.
Testolin e Bertschy in giunta? Richiesto un terzo parere

L’incarico dovrà essere affidato a un costituzionalista che sarà scelto dagli uffici del Consiglio. Previsione massima di spesa: 20 mila euro.
Piano regionale delle acque, Assoidroelettrica ricorre contro una misura

Il ricorso riguarda la misura sulla disciplina della valutazione del rischio ambientale connesso alle derivazioni idriche. L’udienza dinanzi al Tribunale superiore delle acque pubbliche si terrà il prossimo 15 ottobre. La Giunta regionale si costituirà in giudizio.
Approvati i contributi straordinari “una tantum” per le cooperative sociali

I contributi straordinari sono determinati nella misura massima di 800 euro per ciascun lavoratore dipendente a tempo indeterminato assunto. Ogni cooperativa può presentare una sola domanda di contributo e beneficiare di un importo non superiore a 80mila euro.
Anna Maria Careri è la nuova Direttrice dell’Office du Tourisme

La nomina è arrivata oggi, lunedì 28 luglio, da parte della Giunta regionale.
Dal 18 luglio gli Enti locali possono presentare progetti per l’iniziativa “Over58”

L’iniziativa, approvata dalla Giunta regionale nei giorni scorsi, nasce per sostenere l’accompagnamento attivo alla pensione di persone prive di occupazione. Per i Comuni o le Unité che intendono presentare progetti c’è tempo dalle 8 del 18 luglio alle 17 del 18 agosto.
La Giunta regionale ha approvato la Strategia dell’Area interna Mont-Cervin

La Strategia prevede 22 interventi per un totale complessivo stimato di oltre 12 milioni. L’obiettivo è quello di “superare le sfide legate alla dispersione territoriale, alla carenza di servizi e all’isolamento, promuovendo uno sviluppo socio-economico sostenibile e inclusivo”.
Contributi all’Arev, la Corte dei Conti rigetta eccezioni e dispone approfondimenti

Depositata dai giudici, dopo l’udienza dello scorso 26 marzo, una sentenza parziale. Non ancora una decisione sulla legittimità delle erogazioni regionali, ma il respingimento di numerose eccezioni difensive e la ricerca di ulteriori elementi.
Adeguamento della viabilità nell’area della stazione di Nus, la Giunta approva il progetto

L’intervento prevede di connettere la stazione al tratto di pista ciclo-pedonale e di riqualificare le aree limitrofe alla stazione. Il costo dei lavori è di 669.869 euro e la Regione ha concesso un contributo pari al 90%.
Da aprile a settembre torna il servizio di trasporto pubblico a chiamata per Malpensa

A deciderlo, la Giunta regionale. Il servizio di collegamento con l’aeroporto internazionale Milano Malpensa – gestito dalla società Arriva Italia srl – sarà attivo dal 24 aprile al 15 settembre 2025.
La Giunta regionale ha approvato il sistema di competenze e formazione per l’esercizio di attività agricole

L’atto prevede la definizione di tre nuovi profili professionali: operatore agricolo montano delle produzioni zootecniche, operatore agricolo montano delle produzioni viti-vinicole e operatore agricolo montano delle produzioni ortofrutticole e tempi e contenuti della formazione.
Contributi della Regione all’Arev, stamane l’udienza alla Corte dei Conti

Dinanzi alla Sezione giurisdizionale della magistratura contabile, gli avvocati dei tredici politici chiamati a giudizio, per un presunto danno erariale da quasi 4 milioni di euro, hanno seguito linee difensive differenziate.
5,2 milioni per i progetti di Comuni e Unités dal Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane

“Quest’anno siamo impegnati nel rifacimento della capanna Carrel, il bike park al Col de Joux, l’Ecomuseo della canapa a Champorcher e la sentieristica tra la zona di Champdepraz ed il Forte di Bard”, ha spiegato l’assessore alle Politiche della Montagna Luciano Caveri.