L’intervista al fondatore di “Libera contro le mafie”. Don Ciotti era nel salone di Palazzo regionale oggi, martedì 4 aprile, dove ha incontrato, in due tornate, gli studenti che non avevano potuto partecipare alla manifestazione nazionale dello scorso 21 marzo a Milano.
Depositate le motivazioni al verdetto di secondo grado con rito abbreviato, quello in cui – lo scorso 19 luglio a Torino – erano state confermate le condanne per le figure ritenute ai vertici del sodalizio aostano.
Sul verdetto del rito ordinario, giunto in appello a Torino lo scorso 19 luglio, impugnazioni dell’accusa sull’assoluzione di Marco Sorbara (e di Antonio Raso dall’ipotesi di scambio elettorale), nonché dei difensori degli imputati, sulle condanne.
L’ultimo libro del Procuratore capo di Catanzaro e dello storico delle organizzazioni criminali racconta come “il nord ha aperto le porte alla ‘ndrangheta” e contiene un intero capitolo, il primo, sulla nostra regione.
Il tema sarà “Ecomafie e reati ambientali” e verrà approfondito dal direttore dell’Ispra Alessandro Bratti e dal giornalista Antonio Pergolizzi. E’ l’ultimo dei tre appuntamenti promossi da Consiglio Valle, Presidenza della Regione e “Avviso Pubblico”.