Influenza in Valle d’Aosta: ricoveri e interventi programmati sospesi fino all’11 gennaio

La decisione dell’Usl dopo un picco di casi di influenza. Restano comunque attive e funzionanti 2 delle 3 sale operatorie complessive, l’una dedicata alle urgenze e l’altra dedicata invece ai pazienti ortopedici.
Covid-19: ricoveri in aumento, ma la situazione resta sotto controllo

L’atteso picco dei contagi va a sommarsi alle difficoltà riscontrate a livello ospedaliero a causa dell’incremento degli accessi al pronto soccorso durante la stagione invernale e sciistica.
Vaccino antinfluenzale, si comincia il 4 novembre

L’azienda Usl ha già consegnato le circa 18.000 dosi di vaccino sono state consegnate ai medici di famiglia, ai pediatri di libera scelta e alle strutture ospedaliere.
Vaccini, al via oggi la campagna antinfluenzale 2018/19

È partita oggi la campagna di vaccinazione antinfluenzale. Ancora bassa l’adesione media dei valdostani che si assesta al 44%. 18mila le dosi acquistate dall’Usl per la somministrazione.
“Chi si vaccina non si ammala”, al via la campagna antifluenzale

L’anno scorso in Valle d’Aosta si sono vaccinati il 46% degli over 65. Preoccupa invece il dato inferiore al 20% per i più giovani, ma con patologie che metterebbe a rischio di complicazioni. Antivaccinisti presenti in sala.
Influenza, vaccinazioni in calo: l’allarme dell’Azienda Usl

Nel giro di pochi anni la flessione è del 14%. Dal 3 novembre medici e pediatri avranno a disposizione 18mila dosi di vaccino.