All’Institut Agricole Régional si è parlato di dendrochirurgia, una soluzione efficace per contrastare il “Mal dell’esca”

Dendrochirurgia Mal dell'esca IAR

Il 19 marzo, nel vigneto “Hospice” dell’Institut Agricole Régional si è tenuto un incontro tecnico-formativo di grande rilevanza dedicato alla dendrochirurgia, o “curetage”, tecnica efficace nella gestione delle piante colpite dal Mal dell’esca. Questo evento, guidato dagli esperti tecnici della Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige, ha suscitato un notevole interesse tra i professionisti del settore vitivinicolo valdostano e non solo.

Un convegno tira le fila di cinque anni del progetto Typicalp

Da sinistra Marco Carrel, Piero Prola e Mauro Bassignana

Nell’ambito del progetto è stata analizzata la maggiore digeribilità del latte alimentare A2 proveniente da razza autoctona valdostana, creato il latte fermentato YoAlp con fermenti interamente locali e la nuova bevanda energetica con polifenoli della frutta TyipicAlp power drink.

Convitto Institut Agricole Régional, allo studio una foresteria a Charvensod

La maggior parte dei convittori trova ospitalità nella sede di regione La Rochère che oggi può ospitare tra 108 e 110 convittori, suddivisi in 36/38 ragazze e 72 ragazzi. Per gli altri il Cda della Fondazione sta studiando alcune opzioni, come il possibile utilizzo di una struttura dell’Institut a Charvensod.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte