La Salle, chiusa la regionale 27 per lavori al cavalcavia ferroviario

L’ordinanza, firmata dal Presidente della Regione, dispone la chiusura della strada in località Chez Borgne fino alle ore 16 del 23 dicembre per lavori straordinari di manutenzione del cavalcavia.
La Salle, acceso l’albero di Natale ecologico contro i cambiamenti climatici

L’albero stilizzato, realizzato in acciaio corten e specchi dal fabbro Piero Nigra, è stato acceso sul sagrato della Chiesa di San Cassiano e si inserisce nelle linee guida definite dalla “Carta di Budoia”, che ha l’obiettivo di rendere i comuni alpini dei territori esemplari nella prevenzione ai cambiamenti climatici.
Strada regionale di La Salle, tre mesi di chiusura per i lavori di manutenzione al cavalcavia ferroviario

Da oggi infatti, lunedì 2 settembre, e fino a martedì 10 dicembre, è disposta la chiusura al traffico stradale dalla progressiva chilometrica 0+000 alla progressiva 0+220 in località Chez Borgne. La viabilità alternativa sarà regolamentata con un’apposita ordinanza del Comune.
La Salle, la terra trema. Due scosse di terremoto in poche ore

Dai rilievi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia la prima scossa, di magnitudo 2.1, è avvenuta alle 5.51 e localizzata a La Salle, con un ipocentro a 7 km di profondità. La seconda, alle 11.36, è stata di magnitudo di 2.4 e a 8 km di profondità.
La Salle, consegnate le carte di maturità civica

L’attestato è stato consegnato alle neo diciottenni Clémence Charrey, Giulia Diémoz, Martina Fazio, Marta Ottoz e Giada Valente, presenti alla cerimonia.
Rapina in una casa isolata di La Salle: tre malviventi minacciano una donna con un cacciavite

E’ accaduto verso le 22.30, in una villa a Croix des Près. La vittima, di circa 60 anni, è stata chiusa in bagno dai rapinatori, che hanno esplorato la casa per una ventina di minuti, portando via solo della bigiotteria. Sui fatti indagano i Carabinieri.
L’asilo di Derby è troppo vecchio per essere ristrutturato, converrà demolirlo

L’edificio è del 1963 e per adeguarlo al rischio sismico converrà abbatterlo e ricostruirlo. Salice: “Per due anni la scuola sarà aperta senza problemi, a parte una manutenzione sugli intonaci”. Baccega: “Presto perizie su tutte le scuole della Valle”.