Maltempo, forti temporali attesi per la notte

La Protezione civile ha disposto il livello di attenzione sul piano regionale di protezione civile per criticità idrogeologica.
Maltempo, i comuni chiedono lo stato di calamità naturale per l’intera regione

“Per offrire delle risposte certe e delle soluzioni rapide ai Sindaci, ai cittadini valdostani, agli imprenditori e in particolare agli agricoltori impegnati nelle imminenti attività di monticazione”.
Neve: chiuso ai mezzi pesanti il Traforo del Gran San Bernardo, disagi sulla linea ferroviaria

Risulta chiusa inoltre l’autostrada Torino-Aosta dove questa mattina c’è stato un tentativo di assalto ad furgone blindato diretto ad alcuni istituti di credito canavesani.
Giornata di valanghe ai piedi del Grand Combin: altri distacchi a Bionaz, Ollomont e Valpelline

Ad Oyace, la strada regionale è stata al momento riaperta, con guardiania, ma verrà richiusa per la notte. Nel frattempo, slavine a Bionaz, con la chiusura di due arterie comunali, Ollomont e Valpelline.
Maltempo, riaprono le strade di collegamento tra i centri abitati

Al momento – segnala la Regione – tutte le località risultano raggiungibili dai mezzi di soccorso, compresi l’abitato di Niel, nel Comune di Gaby. Prevista per mezzogiorno la riapertura della strada per Rhêmes Notre-Dame e quella tra Doues e Allein.
La nevicata record di Gressoney

Il video realizzato dal giornalista tedesco Dirk Wagener
Maltempo, ancora 100 utenze senza energia elettrica

Problemi anche sui servizi di telefonia fissa e mobile. Gli operatori telefonici stanno riattivando i loro impianti. Potrebbero comunque permanere alcuni problemi a Valgrisenche, Valsavarenche, Rhemes e Gaby.
A Cervinia torna il sole dopo la più grande nevicata degli ultimi 30 anni

Una nevicata simile non la si vedeva dal 1988
Maltempo, passata la perturbazione si cerca di riprendere il ritmo della normalità

In molte delle località rimaste temporaneamente isolate nei giorni scorsi, riapriranno le strade chiuse per il distacco, o il rischio, di valanghe. Con i luoghi nuovamente raggiungibili, in via di rientro anche i problemi legati alle forniture elettriche.
I vigili del fuoco mettono in sicurezza i tetti a Cervinia

Video inviatoci da un nostro lettore
Lillianes, per una frana chiusa la strada comunale per il “Suc”

Nel primo pomeriggio è stato effettuato un secondo sopralluogo con il servizio geologico regionale. La strada rimarrà chiusa fino alla messa in sicurezza della stessa.
Aosta, piogge abbondanti, sopralluoghi del comune, ma niente criticità particolari

Il sistema comunale di Protezione civile monitora “le zone maggiormente sensibili” del territorio, ma al momento l’unica difficoltà è rappresentata dal cedimento di una porzione di muro in via Edelweiss, per cui è stata disposta la chiusura della strada.
Non solo strade, dopo la pioggia battente infiltrazioni dai soffitti delle palestre

Ieri ed oggi è stata dichiarata inagibile la palestra di Pont-Suaz a causa dell’acqua che scendeva dal soffitto, a rischio anche il torneo di calcio a 5 Azimut Technos Medica. Stesso problema al PalaMiozzi di Aosta, rinviate ieri due partite di basket.
Resta chiusa la strada per Cogne: previsto un convoglio nel pomeriggio

La Commissione valanghe ha compiuto un sopralluogo alle 14 di oggi, martedì 9, decidendo di proseguire nella chiusura al traffico. Per la viabilità interna, resta chiusa solo la comunale per Valnontey, tutte le altre strade sono aperte.
Emergenza neve, a Cervinia Carabinieri consegnano farmaci in motoslitta

Per utilizzare il servizio si può contattare la caserma dell’Arma al 0166949073.
Neve, oltre 800 utenze senza energia elettrica. Problemi anche alla telefonia fissa e mobile

Sul fronte viabilità è stata chiusa nel frattempo ai mezzi pesanti la Statale 27 del Gran San Bernardo.