Inaugurati Marché Vert Noël e Albero in piazza, il Natale ad Aosta può cominciare

Alle 16.30, invece, è stata aperta la pista di pattinaggio in piazza Chanoux. A seguire i discorsi delle autorità sotto l’albero “Hi-Tech” donato dalla Chambre ed il taglio del nastro del “Mercatino delle Alpi” che resterà aperto fino all’Epifania.
Natale in Valle d’Aosta: dai mercatini, all’albero high tech fino ai saltimbanchi

Presentate le iniziative organizzate nel capoluogo regionale e a Chatillon. Piazza Roncas diventa la piazza dei bambini mentre al Castello Gamba arriva la Carovana di Natale a una mostra sui Lego.
Marché Vert Noël, aumentano gli chalet. E potrebbe diventare più “a misura di bambino”

Gli spazi per gli espositori aumentano di tre unità, mentre vengono uniformati gli orari di apertura alle 10.30. Intanto il Comune studia delle attività parallele: “Oltre la ‘Casetta di Babbo Natale’ abbiamo pensato di fare di più per i più piccoli”, ha spiegato la Vicesindaca Marcoz
Aosta, il Marché Vert Noël si allarga ad altre zone?

L’idea è stata spiegata durante le Commissioni per il Bilancio comunale dalla Vicesindaca Marcoz. L’albero di Natale 2019 sarà ancora quello “hi-tech”, confermata anche la pista di pattinaggio in piazza Chanoux.
La carica dei 100.000 del Marché Vert Noël, bilancio positivo per l’edizione 2018-2019

Dall’analisi realizzata da turismOK risulta che l’8 dicembre è stata la data con record di visitatori per il Marché Vert Noël.
Il Marché Vert Noel si chiude con un bilancio positivo

Questa mattina la vicesindaco di Aosta Antonella Marcoz ha incontrato gli operatori commerciali del Marche Vert Noël per un bilancio.
Aosta, prorogata la pista di pattinaggio in piazza Chanoux fino al 6 gennaio

La struttura, che avrebbe dovuto chiudere il 26 dicembre, è stata prorogata fino all’Epifania, giorno di chiusura del Marché. Mercatino che svela i suoi primi numeri, dal 21 novembre sono oltre 25mila le presenze calcolate all’ombra del Teatro romano.
Una passeggiata al Marché Vert Noël

Inaugurato venerdì scorso, 23 novembre, ad Aosta è di nuovo Marché Vert Noël. Qui, nella gallery, un piccolo racconto per immagini dell’atmosfera che si respira all’ombra del Teatro romano.
Marché Vert Noël, si inaugura venerdì 23 novembre

46 gli chalet, dislocati all’interno del sito del Teatro romano. Oltre all’albero di Natale “tecnologico” di piazza Chanoux spunta un’altra novità: una pista di pattinaggio su ghiaccio di 16 metri.
Marché Vert Noel, casting per Babbo Natale

L’abito di scena sarà fornito dall’Adava che ha previsto un compenso per l’impegno richiesto. Selezioni il 15 novembre.
Marché Vert Noël, pubblicate le graduatorie provvisorie: accettate 65 domande per 45 posti

Le graduatorie definitive, l’attribuzione degli chalets agli operatori e la loro distribuzione all’interno dell’area saranno oggetto di un provvedimento successivo. Esclusi gli operatori che presentavano irregolarità fiscali, contributive e tributarie.
Marché Vert Noël, per le domande di partecipazione c’è tempo fino al 25 giugno

Per iscriversi è necessario andare all’apposita pagina sul sito internet dell’Amministrazione del Capoluogo. Gli interessati possono inviare la propria istanza, redatta sul modulo “Richiesta di partecipazione”.
Aosta, fissate le date del Marché Vert Noël: dal 24 novembre al 6 gennaio

A deciderlo è stata oggi la Giunta regionale che ha anche previsto la costituzione di un’unità di progetto finalizzata alla realizzazione dell’iniziativa.
Al Marché Vert Noël un nuovo Show Cooking a base di Fontina DOP

Sabato 30 dicembre, alle ore 11, la food blogger Maria Pisacane, responsabile di “Un architetto in cucina – Architettura e cibo: dal progetto al piatto” proporrà ricette gustose e originali realizzate con la Fontina.
Modon d’or, sabato 16 dicembre il primo di tre show cooking al Marché Vert Noël

Durante l’appuntamento alle ore 17.30 al Marché Ver verranno proposti alcuni assaggi.
Dal 7 dicembre il castello Gamba di Châtillon diventa il villaggio di Babbo Natale

Nella Galleria civica di Saint-Vincent dal 7 al 10, dal 15 al 17, dal 22 al 24 dicembre e dal 26 dicembre al 7 gennaio è in programma invece la Fabbrica dei doni di Natale.