A scriverlo il partito, che chiede alla Regione di "individuare e contrattualizzare immediatamente sul territorio gli alberghi disponibili". A questo si aggiungono delle proposte economiche che Fdi esprime a livello nazionale e un indennizzo regionale per le Partite IVA.
Dalle 14 di giovedì 6 agosto è possibile presentare le domande per il contributo studenti universitari, l’indennizzo ai lavoratori dipendenti che beneficiano di ammortizzatori sociali e l’indennità ai soggetti non ricompresi negli articoli 5 e 7 della legge regionale 5/2020.
Il Consiglio comunale prepara un ordine del giorno su quanto successo ieri in piazza Deffeyes, soprattutto per le risorse agli Enti locali. A rischiare sono le manovre anticrisi del Capoluogo, a partire dalla riduzione delle tasse per le aziende da circa 2,5 milioni.
L’ordine del giorno, presentato consiglieri Mossa (M5s) e Restano (VdA Ensemble) impegnava la Giunta a permettere, in tempi brevi, la riapertura dell'attività di tate familiari cosicché le famiglie possano usufruire degli stessi trattamenti e sostegni economici di cui beneficiavano prima del “lockdown”.
“I contributi una tantum a fondo perso previsti per le imprese che hanno subito una riduzione del fatturato e dei corrispettivi, seppur limitati come importi, rappresenteranno un aiuto utile per la ripartenza, mentre di vitale importanza saranno gli incentivi agli investimenti per il rilancio dell’intero settore".