Henri Matisse al Forte di Bard, “Sulla scena dell’Arte”

L’esposizione “Henri Matisse. Sulla scena dell’arte”, a Bard dal 7 luglio al 14 ottobre, si avvita attorno ad una tematica centrale della vita artistica del pittore francese: il rapporto con il teatro e la produzione di opere legate alla drammaturgia.
“Tropic-Castle”, una mostra trasforma il Castello dei Signori di Avise in una giungla tropicale

Sabato 16 giugno il Castello, in un vero e proprio “cortocircuito visivo” ospiterà la mostra di quadri tropicali di Alice Chiantelassa, l’anima di “Alice et le Sapin”, il laboratorio creativo di gioielli e accessori realizzati in lasercut.
“Collezionare… non solo monete”, una mostra ad Aosta celebra i 60 anni del Centro Numismatico

La mostra prenderà il via venerdì 18 maggio alle 18 nella sede espositiva dell’Hôtel des États di Aosta, con diverse novità come alcune monete provenienti dalla Cina e dall’Africa centrale mai esposte prima in Valle.
A Palazzo regionale “Il Viaggio della Costituzione”, la mostra itinerante sulla Carta Costituzionale

L’esposizione, nel salone “Maria Ida Viglino”, è arricchita da approfondimenti grafici e multimediali e sarà aperta fino 17 febbraio. Nella saletta attigua, è visitabile invece la mostra “Alle origini dell’autonomia – Les origines de l’autonomie”.
Forte di Bard: accessi record durante le festività, 17.570 visitatori dal 24 dicembre al 7 gennaio

Un bilancio più che positivo che ha visto il traino della mostra World Press Photo, con i suoi 7.089 visitatori in un mese. Gli ingressi a pagamento nel 2017 sono stati complessivamente 284.096.
“Facce da Tor”, la mostra sui ritratti dei finisher del Tor Des Géants arriva ad Aosta

L’esposizione delle fotografie di Stefano Jeantet sarà infatti ospitata dal 27 ottobre al 5 novembre, con orario di apertura quotidiano dalle 11 alle 19, presso la Saletta d’Arte di via Xavier de Maistre.
“La montagna fotografata, la montagna scolpita”, in mostra ad Aosta l’incontro tra Camisasca e Joly

La mostra, che mette in dialogo le foto e le sculture dei due artisti, verrà inaugurata domani, venerdì 27 ottobre alle 18, presso la Chiesa di San Lorenzo di Aosta.
Area megalitica, visite guidate speciali per il Parco e per la mostra “Primitivo femmineo”

Questa l’iniziativa proposta dall’Assessorato regionale all’Istruzione e Cultura per promuovere la visita del Museo di Saint-Martin-de-Corléans che ospita, dal 26 maggio, la mostra “Primitivo femmineo” dell’artista valdostana Marina Torchio.
“Aosta dà più valore ai miei quadri”, Mélissa Losano espone all’Hostellerie du Cheval Blanc

Sono tornati ad Aosta i ritratti della pittrice francese proveniente da Aoste, cittadina del Dipartimento d’Isère. Circa una dozzina i quadri in mostra fino al 7 ottobre, realizzati con la tecnica del pastello su legno.
“Foulard delle montagne”, a Courmayeur una mostra sulla storia di una vera e propria icona di stile

La mostra, che resterà a perata al Museo Transfrontaliero fino al 3 settembre, racconta attraverso oltre 70 pezzi unici l’iconografia della montagna da un punto di vista insolito intrecciando alla storia delle Alpi la poesia di un accessorio iconico.
Da Aoste ad Aosta, al “Moderno” i pastelli su legno della pittrice Mélissa Losano

In mostra fino all’8 aprile al ristorante di via Aubert i ritratti dell’artista francese proveniente da Aoste, nella regione Rodano-Alpi: “Ad Aosta ho riscoperto le mie radici e ho capito perché avevo un predilezione per l’arte ed il legno”.
Il Vice Questore Rocco Schiavone torna ad Aosta, ma in una mostra fotografica

È stato approvato oggi dalla giunta il programma espositivo regionale 2017, un percorso tra Ottocento e Novecento attraverso le peculiarità del territorio valdostano. Tra le mostre gli scatti di Daniele Mantione fatti durante le riprese della fiction Rai.
“Portaits”, Sophie-Anne Herin mette in mostra la diversità

Inaugurata questo pomeriggio nella sala espositiva di Finaosta la mostra “Incontrare l’Alterità – diversi linguaggi a confronto” voluta dall’assessorato alla Sanità. Ai ritratti di Herin si alternano quelle dei ragazzi dei Centri Educativi Assistenziali.