Saison, arriva allo Splendor il “Carmina Burana” di Carl Orff

A dirigere l’opera, sabato 24 febbraio alle ore 21 per la Saison Culturelle, il compositore Lorenzo Donati, che guiderà 150 elementi tra musicisti valdostani e la compagine corale Arcova. Il biglietto unico ha il prezzo di 8 euro.
David Cerquetti, un valdostano in finalissima al Concorso Internazionale di composizione “Ravel”

“La disfatta delle Torri”, brano pubblicato su YouTube a fine luglio, scritto ed eseguito dal quasi ventenne pianista valdostano Cerquetti è in finale – che si terrà il 18 marzo – della terza edizione del Concorso “Maurice Ravel”.
Musica Classica, alla Saison le note di Anna Tifu e Philippe Raskin

Lunedì 5 febbraio alle ore 21 suoneranno assieme, pianoforte e violino, sul palco dello Splendor di Aosta, all’interno della Saison Culturelle, arie scelte di Franck, Ravel e de Sarasate. Il costo del biglietto è 13 euro l’intero e 10 euro il ridotto.
Real Life, esordisce con una ballad la giovane cantautrice Elisa Neve

Esordio musicale per una studentessa del liceo musicale di Aosta. Il video della canzone arrangiata da Simone “Momo” Riva è stato realizzato dal giovane film-maker Jean-Marc Garin.
Le ombre di Vinicio Capossela ipnotizzano Aosta, lo Splendor ai piedi della “Cupa”

Due ore e mezza di concerto che abbracciano integralmente i quasi 27 anni di carriera di Capossela, ieri sera per la Saison Culturelle, che dal cantautorato è passato ad un vero e proprio spettacolo “totalizzante”, quasi un “Vaudeville 2.0”.
Gaetano Lo Presti e Bobo Pernettaz, una canzone per raccontare “L’uomo che voleva volare”

Dalle parole alla musica alle immagini, la storia raccontata da Pernettaz rivive in un video attraverso le opere dell’artista e le sonorità che Lo Presti – assieme a diversi musicisti di punta della scena valdostana – ha concretizzato in un clip.
“MusicDoes Compilation”, in Cittadella la raccolta del meglio della musica giovane valdostana

A partire da oggi, in Cittadella dei Giovani, è disponibile la versione “fisica” del cd, tirata in mille copie e prodotta grazie al bando regionale “Spazio ai Giovani”. Il ricavato del disco, ad offerta libera, verrà devoulto all’Associazione Autismo.
In Cittadella si balla con il balfolk dei Violons Volants

La rassegna “CittadellaEstate” propone uno stage gratuito di avvicinamento al ballo folkloristico che animerà la Cittadella dei Giovani, domani, venerdì 25 agosto, a partire dalle 18.
“Cathédrale Harmonique”, riparte da domani la rassegna in Cattedrale dedicata alla musica sacra

Domani – sabato 12 agosto – l’appuntamento a partire dalle ore 21, ad ingresso libero, è con l’organista valdostano Federico Ragionieri e la sua selezione di musiche di Marco Enrico Bossi, César Franck, Louis Vierne e Camille Saint-Saëns.
Été au Théâtre, al Teatro romano di Aosta l’Heavy metal dei Crohm in concerto

Il primo gruppo Heavy Metal della Valle d’Aosta si esibirà all’interno del sito archeologico giovedì 10 agosto alle 21.15, nell’ambito della rassegna organizzata dall’Assessorato regionale Istruzione e Cultura.
Châteaux en musique, al Castello di Cly il viaggio nella musica del Bb Brass Ensemble

l sesto incontro, in programma per domani mercoledì 9 agosto, è al Castello di Cly, dove dalle 18.00 alle 21.00 andrà in scena il concerto Percorsi di danza con protagonista il Bb Brass Ensemble.
Rockin’1000, grande successo in Val Vény per la serata finale. Il maltempo non ferma la musica

Due ore di interruzione, con le prove sospese a causa di un temporale, che però non hanno fermato la carica dei mille musicisti. In scaletta i medley di brani classici di Beatles e Pink Floyd, ma anche Arcade Fire e Primal Scream.
Dalla Mostra-Concorso in piazza Chanoux alla musica, ecco l’estate all’insegna dell’artigianato

È fitto l’appuntamento con gli eventi estivi della Regione che, girando attorno al ‘main event’ della Mostra-Concorso dell’Artigianato e della Foire d’Été, creano un programma collaterale denso di attività con una parola d’ordine su tutte: “qualità”.
Nuove norme di sicurezza per le manifestazioni, il Fénis Fest costretto a spostarsi a Doues

Il giro di vite del Ministero dell’Interno in materia di sicurezza, dopo i fatti di piazza San Carlo a Torino, fa saltare il Fénis fest in programma domani a Tzanté de Bouva che comunque si farà, nelle stesse date, a Doues.
Torna CHAMOISic, l’appuntamento con “l’altra musica in alta quota”

Anche quest’anno la rassegna che abbraccerà la Valtournenche dall’8 al 23 luglio e giunta alla sua ottava edizione, porta in Valle nomi di punta come Oval, Carlone, Li Calzi e Righeira, Endresen e Westerhus e Jon Balke.
Stasera al de la Ville l’omaggio ai Beatles dei ragazzi dell’École du Rock

Appuntamento alle 21 al Théâtre de la Ville di Aosta con “All you need is rock”, la celebrazione dei 50 anni di Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band eseguita dai ragazzi dell’École du Rock. L’ingresso è gratuito.