Un “amico fragile” alla Saison. La PFM sul palco dello Splendor con De André

Sul palco di uno Splendor gremito sale la PFM. Non uno spettacolo qualsiasi, perché la storica band progressive rilegge l’incontro con uno dei cantautori più eccezionali d’Italia e del mondo: Fabrizio De André.
Lo spirito dei Queen scuote Aosta con We Will Rock You

Al netto della bravura degli artisti sul palco We Will Rock You è una iniezione di energia per i fortunati spettatori e per la Valle d’Aosta.
A tu per tu con Claudio Trotta: parla il promoter da 15mila eventi

Fondatore di “Barley Arts”, Claudio Trotta è ad Aosta per la rappresentazione del musical “We Will Rock You”, scritto sulla musica senza tempo dei Queen. Lo abbiamo incontrato, per un’intervista “slow”, sulla musica come “carburante del benessere psicofisico”.
La Sfom presenta i 33 nuovi laboratori della sua “Academy”

Pensati per ogni età, dall’infanzia al mondo adulto, e per ogni livello di competenza musicale, i laboratori della scuola sono frutto di due anni di lavoro e progettazione. Tra le novità il “Laboratorio Transformer”, rilettura integrale del secondo, seminale, album di Lou Reed.
L’Orchestre du Conservatoire e la Symphonic Taxi orchestra presentano tre appuntamenti autunnali

I tre appuntamenti con “Les concerts de l’Orchestre du Conservatoire” inizieranno il venerdì 20 ottobre alle 21 presso il Teatro Giacosa con un primo concerto con l’orchestra del conservatorio e la Symphonic Taxi Orchestra.
Il 29 settembre Daniele Silvestri al Puchoz: decisa la gratuità per gli under 13

L’appuntamento è per le ore 18. L’apertura dei cancelli del parco Puchoz, sede dello show, è prevista per le ore 16,30, ma già dalle ore 15 sarà attivo un botteghino per la vendita diretta dei biglietti. Le prevendite sono esclusivamente online sul circuito Ticketone.
Festival In-Trecci – la voce dei territori: iniziata la seconda edizione tra Bard e Arnad

È stato un avvio “vocale” quello per il “Festival In-træcci. La Voce dei territori”, nato solo l’anno scorso ma che ha già raddoppiato il numero di eventi proposti. 150, complessivamente, i partecipanti all’apertura straordinaria di Château Vallaise ad Arnad. E oggi si replica per il secondo giorno di appuntamenti.
Il Country valdostano di Mikol Frachey sbanca in Olanda

La cantautrice fa incetta di nomination al Fair Play Country Music Awards e vince il premio di miglior Canzone Country dell’anno con la sua My Whole Life In A Memory
E’ morto Toto Cutugno, immancabile tra i big a “Saint-Vincent Estate”

Pochi mesi dopo la consacrazione al Festival di San Remo 1983 con “L’Italiano”, Toto Cutugno arriva alla kermesse in Valle proponendo il singolo appena uscito “Un’estate con te”. Ci torna quattro anni dopo con “Napoli” e “Mediterraneo”.
Quando i Depeche Mode misero il Cervino in copertina

Il 22 agosto 1983 uscì “Construction Time Again”, il terzo album in studio dei Depeche Mode, dalla copertina familiare ai valdostani. Nei quarant’anni del lavoro “di transizione” di Gahan, Gore e compagni, ne ripercorriamo la storia.
Il jazz e lo swing colorano il borgo di Étroubles: torna Avant Tout Musique

Tre gli appuntamenti in musica in piazza Chanoux, nel cuore del borgo di Étroubles, per il mese di agosto. Il 2 suonerà il trio Aljazzeera, seguito dagli intrecci di suoni e vocalità di “Invenzioni a due voci”, per chiudere con il “Solo pianoforte” di Federico Monetta.
“Movida” aostana, ecco il protocollo d’intesa per una nuova convivenza pacifica in centro

Il comune di Aosta il “Protocollo d’intesa per una città viva, animata e responsabile” che entrerà in vigore dal 1° agosto e che ha coinvolto Questura, Arpa, Ascom, Fipe, Usl e Adava. Ai locali sarà imposto un limite massimo di 75 decibel fino alle 23.30, orario in cui tutti gli eventi con musica dal vivo dovranno terminare la diffusione.
Aosta Classica Workshop: una settimana di concerti jazz ad Aosta

Da mercoledì 12 a mercoledì 19 luglio, Aosta sarà piena di jazz. Durante la mattina, i gruppi jazz ospiti di Aosta Classica, parteciperanno al workshop guidato dal sassofonista Andy Sheppard, nel pomeriggio, si esibiranno in diversi luoghi della città, a partire dalla Cittadella dei Giovani dove si inaugura la rassegna mercoledì 12 luglio alle 21.
Il “Sabato Bestiale” di Fabio Concato al lago d’Arpy

“Ma questo è Woodstock!”. Esordisce così, in riva al lago d’Arpy, il cantautore milanese Fabio Concato, protagonista del concerto Musicastelle in Valdigne. Morgex ha accolto in un grande e caloroso abbraccio uno dei cantautori più prolifici del panorama italiano, ma anche uno dei meno conosciuti nella sua interezza.
Torna CHAMOISic, il festival di “altra musica in alta quota”

Il festival diretto dal trombettista torinese Giorgio Li Calzi è pronto quest’anno per la sua 14ª edizione. 15 i concerti ad ingresso gratuito, in sette comuni valdostani – dal 2 luglio al 14 agosto – oltre alle tre giornate “full immersion” a Chamois del 21, 22 e 23 luglio.
I Mirino & Maggie’s Farm alla ricerca dell’autentico Bob Dylan

La band si esibisce venerdì 16 giugno alle 18.30 all’Arco di Augusto e punta al recupero in italiano del repertorio del cantautore del Minnesota.