Il 19 agosto al Forte di Bard arriva Mr. Rain in concerto

Mr. Rain, con all’attivo oltre 800 milioni di streaming, 13 dischi di platino e 5 d’oro e che ha conquistato con “Supereroi” il grande pubblico si esibirà a a “Estate al Forte di Bard” il 19 agosto.
Tornano “Les Jeudis du Conservatoire” con nove serate

La rassegna di musica da camera che vede protagonisti studenti, ex studenti e docenti del Conservatoire prenderà il via giovedì 13 aprile con il concerto “Lonely travels” e proseguirà fino all’8 giugno.
Carmen Consoli e Marina Rei suonano al Forte di Bard per Aosta Classica

Dopo Fiorella Mannoia e Danilo Rea – attesi per sabato 1° luglio – un’altra coppia di grandi artiste comincia a svelare il cartellone di Aosta Classica al Forte di Bard. Venerdì 4 agosto, sul palcoscenico allestito nella piazza d’Armi, si esibirà Carmen Consoli in duo con Marina Rei alla batteria.
Helen Aria torna sul palco di Musicultura con “Ceci n’est pas une chanson”

Questo lunedì 27 febbraio Helen Aria è tornata sul palco di Musicultura per le selezioni. Con un nuovo album e due nuovi brani: “Ceci n’est pas une chanson” e “Una casa su Marte”, l’artista si è esibita insieme alla sua band, composta da Momo Riva, Francesco Epiro e Luca Moccia.
L’esordio dei Minimo Vitale corre su un battito rock

La band aostana, dopo un passato di cover, esordisce con sette tracce tra il rock, il dark e il new wave per raccontare e raccontarsi. Un disco solido come il cemento, ma che bilancia in maniera delicata l’irruenza e la dolcezza.
“Inverno in Vda” è il nuovo singolo di Fungo Z10

Il pezzo è stato lanciato mercoledì 18 gennaio sul canale Youtube di Fabio Réan, alias Fungo Z10. Il video, ideato dallo stesso Réan e girato a Pila insieme a Bernard Usel, alterna rap in italiano e pezzi in patois, raccontando in maniera volutamente trash la personale visione del protagonista della stagione invernale in Valle d’Aosta.
Sangiovanni “infiamma” Courmayeur di fronte ad oltre 1.500 persone

Oltre 1.500 spettatori hanno riempito ieri, mercoledì 28 dicembre, gli spalti dell’Arena del Ghiaccio del Courmayeur Sport Center per il concerto di Sangiovanni, inserito nel cartellone della Saison Culturelle 2022/23.
“Note solidali”, due concerti di beneficenza dedicati a Bach

I due concerti di beneficenza sono organizzati dall’associazione La casa di sabbia Onlus. Appuntamento il 2 dicembre al Salone Ducale di Aosta pianista Alex Marjolet, ed il 9 nella Chiesa San Pantaleone di Courmayeur con l’organista Andrea Vigon.
Nasce “Paolle sarvadze”, il “freestyle” in patois secondo i Digourdì

La compagnia teatro/musicale di Charvensod ha lanciato il suo nuovo progetto – con un contributo del Celva -, con l’idea di tradurre in patois il concetto di “freestyle” della musica rap. O, come dicono gli stessi Digourdì per ascoltare “lo patoué comme t’a jamé senti-lo!”.
L’Orage si regala un album per i primi 15 anni tra bilanci e resistenza sonora artigianale

Gli inizi, l’esplosione, De Gregori e la fedeltà a un prodotto artigianale in cui il pubblico possa rifugiarsi: la band valdostana festeggia senza rimpianti
Arriva “Musica in 3D” il corso di formazione con Uirá Kuhlmann

L’iniziativa, organizza da SuonoGestoMusicaDanza in collaborazione con Progetti sonori, è rivolta agli insegnanti, educatori, terapisti e studenti universitari. Il corso sarà tenuto dal docente formatore brasiliano Uirà Kuhlmann sabato 19 e domenica 20 novembre. Le iscrizioni chiudono il 12 novembre.
Torna l’appuntamento con “Colori Sonori: Concerti dal Salone Ducale”

La kermesse, giunta alla sua quarta edizione, proporrà sei appuntamenti che spaziano dalla musica per Orchestra di fiati a quella per diversi Ensemble da camera. Si partirà dal Concerto di Gala di Santa Cecilia della Banda Municipale città di Aosta, in programma sabato 26 novembre, alle 21, alla Chiesa di Saint-Martin-de-Corléans.
Il Lago Blu in Val d’Ayas protagonista di “Vita su Marte” dei Marlene Kuntz

La band alt-rock nata nel 1989, ha pubblicato il suo nuovo singolo che anticipa l’album “KarmaClima”. Come il titolo stesso del nuovo disco lascia presagire, l’attenzione si muove sull’ambiente e le sue fragilità. Ed il Lago Blu, ripreso a tinte “marziane”, ne diventa una metafora. O, come dice il testo, “l’acqua si esaurisce, il ghiaccio si fa mare”.
Il 28 settembre il tour unplugged dei Negramaro parte da Saint-Vincent

Saint-Vincent sarà la data zero del loro“Unplugged European Tour 2022”. Il concerto in programma alle ore 21 al Palais di Saint-Vincent. Biglietti in vendita su TicketOne.
Nasce il Together Music Festival: sport, divertimento e tanta musica a misura di giovane

L’appuntamento con il Together Music Festival è per giovedì 15 settembre nell’area di Montfleury, ad Aosta, dalle 17 alle 2.30. Qui, nella video intervista di Davide Campanelli, Andrea Mosca, uno degli organizzatori, ci racconta l’evento nato per per festeggiare assieme prima dell’inizio di un nuovo anno scolastico.
Cameron Carpenter apre il 53° Festival Internazionale di concerto per organo

Eclettico, e contemporaneo, Carpenter è uno dei più grandi talenti della scena musicale internazionale per organo. Il musicista statunitense apre il Festival di Courmayeur he prenderà il via il 1° settembre nella chiesa di San Pantaleone, a cura dell’Associazione Culturale Le Clavier.