Ancora soddisfazioni per gli atleti valdostani: a Charvensod l’atleta di casa conquista l’oro olimpico, dopo l’argento agli europei della scorsa estate.
Servizio realizzato a cura del Gruppo Matou.Tv durante la festa organizzata dalla Regione Valle d'Aosta per festeggiare gli atleti che hanno partecipato agli scorsi giochi invernali.
Ampia galleria fotografica dedicata alla festa organizzata per protagonisti dei Giochi olimpici invernali di PyeongChang, martedì 17 aprile nelle vie del centro storico e all'arco di Augusto di Aosta.
Martedì 17 aprile, alle 17, una manifestazione celebrerà una cinquantina tra atleti e tecnici che hanno preso parte alla spedizione coreana alle Olimpiadi di PyeongChang 2018.
Ad essere premiati dai rappresentanti delle istituzioni e salutati dal pubblico saranno una cinquantina, tra atleti e tecnici che hanno preso parte alle Olimpiadi 2018. A partire dalle 17 gli atleti sfileranno da piazza Chanoux alla zona dell’evento.
Il chirurgo valdostano dell’Istituto Ortopedico Galeazzi da 7 anni è nella nazionale italiana di snowboard e sci freestyle, oltre a lavorare con le giovanili del Milan: “4 anni fa portavo via Miky in ambulanza, ora è sul tetto del mondo”
La 30 km a tecnica classica, ultima gara di PyeongChang, è stata vinta da Bjoergen davanti a Parmakoski e Nilsson. L’alpina di Gressan alla quinta gara in due settimane: per lei risultati positivi ed un ruolo fondamentale per la squadra
Chiusura di Olimpiadi per gli uomini del fondo con la gara più dura. Il valdostano perde 10 posizioni negli ultimi 8 km dopo essere stato anche quinto. Oro a Niskanen davanti a Bolshunov e Larkov
Buona la prova della valdostana che, nonostante un giro di penalità, riesce a rimanere attaccata al treno delle prime. L’oro è andato alla Bielorussia, seguita da Svezia e Francia
Un errore nella manche di discesa ha compromesso la posizione finale della valdostana. Sul podio Gisin, Shiffrin e Holdener. “Torno a casa orgogliosa di avere una medaglia al collo”
I due azzurri, quinti, non riescono a conquistare una delle medaglie su cui l’Italia del fondo puntava di più. L’oro è andato alla Norvegia, seguita da Russia e Francia. Quindicesime Brocard-Vuerich.
Il terzo oro olimpico per l’Italia arriva ancora da una donna, nella discesa libera. Seconda Mowinckel, terza Vonn. La valdostana è uscita nella parte alta dopo buoni intertempi. Domani notte la combinata alpina
Mercoledì ad affiancare la medaglia d’argento sarà il compagno di sempre Dietmar Noeckler. Con la team sprint e la 30 km la stakanovista di Gressan avrà corso tutte e cinque le prove dello sci di fondo di PyeongChang
Italia splendida a metà, con Rastelli e De Fabiani che erano secondi a metà gara, ma i crolli di Salvadori prima e Pellegrino poi portano gli azzurri in settima posizione. Oro alla Norvegia, argento alla Russia e bronzo alla Francia
Nella 4x5 km dello sci di fondo la valdostana, impegnata in tecnica libera per terza, ottiene il settimo miglior tempo della frazione e consente all’Italia di recuperare una posizione. Vince la Norvegia davanti a Svezia e Russia