L’Urologia del “Parini” ha confermato il Bollino azzurro per la cura delle malattie uro-andrologiche

Il Bollino azzurro è stato assegnato dalla Fondazione Onda Ets per i servizi di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione, con “focus” sul tumore della prostata e sulle complicanze funzionali postchirurgiche.
Incidente sul lavoro a Châtillon, la Procura chiede il giudizio per due persone

Il pm Pizzato, titolare del fascicolo, ha chiesto di processare il datore di lavoro e un collega di Mohamed Oueslati, l’operaio 59enne che perse la vita a seguito dei traumi riportati il 18 gennaio 2024, mentre rimuoveva le luminarie natalizie.
Trattato con successo un caso di congelamento al “Parini”, scongiurata l’amputazione delle dita

Un’alpinista esperta, durante un’ascesa della parete nord del Cervino del 9 novembre, aveva subito un congelamento di terzo grado alle prime tre dita di entrambi i piedi. Dopo le cure fuori Valle, ha contattato l’ospedale valdostano. Ora è guarita.
Alba Parietti investita sulle piste a Courmayeur, dai social ringrazia l’équipe del “Parini”

“Sono rimasta colpita dall’estrema cura, professionalità e attenzione dimostrate non solo nei miei confronti, ma verso tutti i pazienti presenti, nonostante il periodo festivo” ha spiegato la conduttrice. Investita a Courmayeur durante una giornata sugli sci, ha riportato un trauma al ginocchio.
Ampliamento dell’ospedale, la Procura chiude il fascicolo senza ravvisare reati

Le indagini erano state aperte a seguito dell’esposto presentato nello scorso febbraio dal Comitato civico Vallée Santé. Per gli inquirenti, ravvisabili segnalazioni di presunte irregolarità amministrative e contabili, ma non penali.
Investita mentre attraversa la strada, 25enne in Pronto soccorso

L’incidente si è verificato attorno alle 14.30 di oggi, giovedì 25 luglio, all’incrocio tra le vie Conseil des Commis e Festaz. Il 118 l’ha trasportata in Pronto soccorso al “Parini”, non appare in condizioni critiche.
Un ospedale in mezzo alla città

Nel 2007, il referendum propositivo sulla costruzione di un nuovo ospedale regionale non raggiunse il quorum. Nel mezzo nasce il progetto dell’ampliamento e un guerriero celtico costringe a cambiare tutto. Oggi il cantiere è partito. Ma a che punto è il polo ospedaliero del “Parini”?
Ampliamento dell’ospedale, l’esposto di Vallée Santé vuole “accertare eventuali responsabilità contabili”

A spiegarlo, in conferenza stampa, Vallée Santé. L’esposto sull’ampliamento del “Parini” è stato presentato alla Procura della Repubblica, alla Corte dei Conti e all’Anac. “Vedremo se le autorità troveranno qualcosa che non va”, dicono dal comitato.
Cade mentre arrampica sul ghiaccio, grave valdostano

L’uomo è caduto da diversi metri di altezza, mentre faceva pratica di arrampicata sul ghiaccio all’“Ice park” di Valsavarenche. Soccorso in elicottero, è stato ricoverato in rianimazione al “Parini”, in prognosi riservata.
I lavori per l’ampliamento del “Parini” potrebbero cominciare a fine 2024. Ma in Consiglio è polemica

A dirlo, condizionale compreso, il presidente di Siv Fabio Fabiani nel Consiglio comunale straordinario di oggi. A preoccupare i consiglieri sono l’impatto del cantiere, il rumore prodotto e i cambiamenti della viabilità. L’opposizione attacca sulle “non risposte” dei tecnici.
Una risonanza magnetica “anti-claustrofobia” all’ospedale Parini

È tornato in funzione l’apparecchio principale per la risonanza magnetica all’ospedale aostano, dopo il suo ammodernamento che ora garantisce maggior comfort per i pazienti, pià facilità d’uso, nonché un ampliamento e un miglioramento degli esami.
Installato il punto informativo sul cantiere dell’ampliamento dell’ospedale “Parini”

All’interno del box verrà diffuso un filmato, su un maxi-schermo, nel quale saranno illustrate le fasi di realizzazione delle nuove strutture e la ristrutturazione degli immobili esistenti, spiegando come sarà il progetto una volta ultimato.
Soccorsi due escursionisti in ipotermia lungo il Tour du Grand Combin

Di nazionalità spagnola, procedevano in un gruppo di undici persone. Il Soccorso Alpino Valdostano li ha recuperati sotto il colle Fenêtre de Durand, a quota 2.500 metri. Sono stati trasportati al “Parini” per accertamenti e cure.
Il reparto di Cardiologia del Parini, fiore all’occhiello della sanità valdostana

Riceviamo e pubblichiamo una lettera di ringraziamento di un nostro lettore rivolta ai vertici e allo staff del reparto di Cardiologia dell’Ospedale Parini di Aosta
La Risonanza Magnetica principale del Parini si ferma per ammodernamento

L’apparecchio tornerà in funzione il 27 ottobre. L’Usl comunica che sono garantite urgenze e richieste interne.
Esce di strada in moto, grave 66enne

E’ accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 21 luglio, lungo la Statale 26, nella zona di Runaz (Avise). L’uomo, di Roma, è stato ricoverato in rianimazione al “Parini”, in prognosi riservata, per un trauma cranico.