Congressi Cisl, quattro categorie confermano i segretari uscenti

La FLP (poste) continuerà ad essere guidata da Gaetano Stravalaci, la FIT (trasporti) da Domenico Crea, la Funzione pubblica da Barbara Abram e la Fisascat (commercio e turismo) da Henry Dondeynaz. Domani, sabato 22, gli edili a congresso.
Riaprono quattro uffici postali in Valle d’Aosta

Si tratta degli uffici postali di Aosta 2, Pollein, Breuil-Cervinia e Champoluc. La riapertura degli Uffici Postali in Valle d’Aosta è stata possibile anche grazie all’adozione di idonee misure di sicurezza come, ad esempio, l’installazione di pannelli schermanti in plexiglass
I postini cambiano d’abito, si torna ai colori classici

Il ritorno al giallo, blu e grigio per i portalettere della Valle d’Aosta è stato annunciato da Poste Italiane, che presenta le nuove divise distribuite in tutta la Regione, realizzate con tessuti tecnici e traspiranti e attenti alla sostenibilità ambientale.
Cgil: “Le politiche attive? Uno specchietto per allodole firmato Poste Italiane”

Il Sindacato critica la riorganizzazione di Poste Italiane. La ricetta è aumentare il numero dei lavoratori: “Sono necessarie più assunzioni e più stabilizzazioni”.
Poste, siglato l’accordo sulle politiche del lavoro. In Valle 10 assunzioni a tempo indeterminato

L’accordo, a livello nazionale, prevede per il 2018 1080 assunzioni di lavoratori con contratto a tempo indeterminato del settore “recapito” 1126 trasformazioni da part-time e full-time nel settore “sportelleria”. In Valle colmerà la carenza di 10 postini.
Sciopero poste, adesione del 50% circa in Valle

Lo sciopero venerdì scorso contro la privatizzazione di Poste italiane.
Dal 2017 posta a giorni alterni anche in Valle. I sindacati proclamano lo sciopero

La riorganizzazione che verrà avviata nei primi mesi del 2017 porterà, denunciano i sindacati, alla perdita di posti di lavoro. A rischio anche l’apertura di alcuni uffici postali “in zone poco funzionali dove è minore il rendimento”.