Tumori: la prima medicina è l’informazione

Informarsi in modo corretto e difendersi dalle fake news sulla “malattia del secolo”. Ieri sera, un incontro con gli specialisti del settore oncologico per capire le cause, conoscere i trattamenti terapeutici e approfondire la ricerca clinica.
Anziani, dal 23 luglio torna l’iniziativa “Prevenzione & Salute”

Per quattro giorni alla settimana – lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì – fino a fine settembre, volontari specializzati di alcune associazioni saranno presenti ad Aosta per offrire informazioni e attività di prevenzione a tutela della salute.
Sarre, dai volontari del soccorso Grand Paradis due mesi di rilievi gratuiti dei parametri vitali

La prevenzione consisterà nella rilevazione gratuita di parametri vitali come glicemia, pressione arteriosa, saturazione e frequenza cardiaca. Gli appuntamenti sono tutti i mercoledì a Montan e tutti i giovedì nel Capoluogo nei mesi di luglio e agosto.
Per i Carabinieri di Aosta meno delitti nel 2016. Al via una collaborazione con le parrocchie

Anche nei 36 comuni da Saint-Christophe a Courmayeur scendono sia il totale dei reati denunciati, sia i furti in casa. Il capitano D’Angelo insiste sulla sensibilizzazione della popolazione: avviati contatti con il Vescovo per incontri dopo la messa.