Mercoledì 8, giovedì 9 e venerdì 10 giugno sarà possibile effettuare visite gratuite e ricevere i consulti degli esperti dell’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità
Il prossimo 10 marzo, la Struttura complessa di Nefrologia dell’Usl metterà a disposizione della cittadinanza un nefrologo che risponderà a questi che riguardano la prevenzione e la cura delle malattie renali. I colloqui saranno effettuati nella sede di Via Guido Rey, ad Aosta.
Negli scorsi giorni, i militari hanno controllato, con le unità cinofile, l’Istituto della bassa Valle e il comandante della Compagnia ha parlato, nelle classi, di bullismo e sicurezza stradale. Celebrata anche, in Cattedrale, la Patrona dell’Arma.
Quattro appuntamenti, in presenza e online, organizzati fra ottobre e novembre dalla Spi-Cgil. Prima conferenza giovedì 28 ottobre alle ore 14.30 con l’urologo Paolo Pierini che affronterà il tema del “Tumore della prostata”.
Diffuse le foto di un uomo a quota 4mila, sul Breithorn, in pantaloni corti e canottiera. Il direttore del Servizio, Paolo Comune: “così, in caso di caduta in crepaccio, pochissime possibilità di sopravvivenza”.
In occasione della Settimana nazionale della prevenzione oncologica la denuncia del Presidente Lilt Salvatore Luberto: “C’è un arretrato pazzesco in tutti i piani di prevenzione”.
Le visite preventive di controllo gratuite (senologiche, urologiche e con un biologo nutrizionista) possono essere prenotate dagli iscritti al numero telefonico 0165 31331 oppure a info@legatumoriaosta.it
Informarsi in modo corretto e difendersi dalle fake news sulla “malattia del secolo”. Ieri sera, un incontro con gli specialisti del settore oncologico per capire le cause, conoscere i trattamenti terapeutici e approfondire la ricerca clinica.
Per quattro giorni alla settimana – lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì – fino a fine settembre, volontari specializzati di alcune associazioni saranno presenti ad Aosta per offrire informazioni e attività di prevenzione a tutela della salute.
La prevenzione consisterà nella rilevazione gratuita di parametri vitali come glicemia, pressione arteriosa, saturazione e frequenza cardiaca. Gli appuntamenti sono tutti i mercoledì a Montan e tutti i giovedì nel Capoluogo nei mesi di luglio e agosto.
Anche nei 36 comuni da Saint-Christophe a Courmayeur scendono sia il totale dei reati denunciati, sia i furti in casa. Il capitano D’Angelo insiste sulla sensibilizzazione della popolazione: avviati contatti con il Vescovo per incontri dopo la messa.