Denunce al premier Draghi, la Procura ne archivia 82: nessun reato

Si tratta di quelle depositate fino a sabato scorso, 29 gennaio, buona parte delle quali erano giunte durante la manifestazione “No green pass” sotto Palazzo di giustizia. Nella prevalenza dei casi è stato sfruttato un atto precompilato da un legale.
Smaltimento e definizione dei fascicoli, per la Procura indici d’eccellenza

Presentato il Bilancio di responsabilità sociale 2021 dell’ufficio inquirente diretto dal procuratore Paolo Fortuna. Il dossier verrà inviato al Consiglio d’Europa affinché possa valutare i livelli di efficacia ed efficienza raggiunti.
Omicidio Gilardi, è di un indagato il dna sul chewing-gum in casa della vittima

La compatibilità è relativa al profilo genetico di Salvatore Agostino, pregiudicato di 61 anni. Lo indica la perizia svolta nell’ambito dell’incidente probatorio disposto lo scorso novembre dal Gip. Le indagini riaperte ad aprile 2021.
Inchiesta vaccini, la Procura chiede l’archiviazione per Impérial e Plati

Alle due dottoresse, ultime indagate nel fascicolo sull’inchiesta vaccini, la Procura contestava il reato di peculato, in concorso.
Spaccio di Metadone e altre droghe in bassa Valle, sette indagati

A seguito delle indagini dei Carabinieri, una persona è ai “domiciliari”, mentre per altre sei è scattato l’obbligo di firma. Oggi, a Palazzo di giustizia, i primi interrogatori e un patteggiamento per un’altra operazione antidroga.
Pedopornografia, assolto 39enne. L’avvocato: “foto scaricate dal browser”

Un aostano scagionato dall’accusa di aver detenuto 37 immagini di pornografia minorile. Il suo difensore replica la visita ad un sito legittimo ed evidenzia che il browser immagazzina automaticamente nella “cache” dei contenuti.
Falsa testimonianza, la Procura chiede l’archiviazione per Bertin e Pescarmona

Il presidente del Consiglio regionale e l’ex direttore generale dell’Usl della Valle d’Aosta erano stati iscritti nel registro degli indagati per favoreggiamento personale, nell’ambito degli accertamenti sulla campagna vaccinale in Valle d’Aosta.
Sciatore morto sotto la valanga, dalla Procura nulla osta ai funerali

Verrà aperto un fascicolo sulla morte di Lorenzo Bonafè, sciatore 25enne di Milano, che ha perso la vita martedì scorso, 7 dicembre, dopo essere stato travolto dalla neve nella zona del Piccolo San Bernardo (La Thuile).
Stalking condominiale, commerciante nuovamente condannato

Il giudice Paladino ha inflitto un anno di reclusione a Ciriaco Di Giorno, 47enne aostano, per le persecuzioni ad un condomino. Per la Procura, ha protratto le condotte per cui era già stato condannato lo scorso febbraio.
Offese al capo dello Stato, dal Ministro “no” a procedere: il pm chiede di archiviare

Il fascicolo era stato aperto nei confronti di Luca Vesan, portavoce del Comitato valdostano per la tutela dei diritti umani e costituzionali, in relazione alle parole pronunciate dal palco di una manifestazione ad Aosta, lo scorso 24 aprile.
Prelievi dal conto di una società, i soci di Chiavazza ritirano la querela

“Non luogo a procedere” per il 51enne ex capo ufficio del Comune di Valtournenche, nel processo in cui era imputato per essersi impossessato di circa 18mila euro. Tra i soci esistevano altre partite economiche aperte, oggetto di compensazione.
Morte di Pino Bétemps, prende quota l’ipotesi dell’omicidio

Le indagini restano avvolte dal riserbo, ma dagli accertamenti più recenti sono emersi traumi, sul corpo del 72enne, compatibili con una colluttazione. Restano poco chiari diversi aspetti: al lavoro anche la Polizia scientifica di Torino.
Ruba marsupio e preleva con le carte della vittima, arrestato 51enne

Per l’aostano Stefano Cremaschi, pluripregiudicato, si sono aperte nuovamente le porte del carcere. Oltre a furto e utilizzo indebito di carta di credito, è accusato di aver violato la sorveglianza speciale cui era sottoposto.
Bastonate alla vicina, divieto di avvicinamento per un 84enne

I fatti, avvenuti a Jovençan, risalgono allo scorso 27 settembre. La vittima ha riportato lesioni al collo e la frattura di un braccio. I rapporti tra la donna e l’anziano erano tesi per una questione di passaggio condominiale.
Soldi da un’anziana per comprare la casa in Francia, condannato 45enne

A Yuri Jerusel, 45 anni di Aymvailles, il Gup Fadda ha inflitto un anno (pena sospesa), e 600 euro di multa, per la circonvenzione di una vedova ultraottantenne aostana. Dovrà inoltre risarcirla con 365mila euro.
Inchiesta vaccinazioni, una e-mail alla base delle accuse

La coordinatrice della campagna anti-Covid Verardo, il 7 marzo, raccomandò di non “inserire soggetti che non siano” nelle liste “in attesa”. Per gli inquirenti, ciò avrebbe dovuto impedire di far vaccinare le persone segnalate dal medico Impérial all’infermiera Plati.