Union Valdôtaine e Pour l’Autonomie, storia di un amore mai nato

Nata dall’ennesima spaccatura, Pour l’Autonomie è rimasta fuori dall’operazione “Réunion”. E oggi, con il veto di Testolin a Marco Carrel, anche dalla maggioranza.
Testolin verso la riconferma alla presidenza? “La legge è da verificare. Dipenderà anche dalla politica’”

L’intervista al presidente della Regione Renzo Testolin, che sulla mancata coalizione con gli Autonomisti di Centro e il premio di maggioranza sfumato dice: “Qualcuno ha guardato più ai propri bisogni che a quelli della comunità. Le conseguenze bisognerà ora metterle sul piatto delle decisioni.”
I 57 anni del Corpo forestale celebrati a Châtillon

Sottolineata dal comandante Dovigo, dall’assessore Carrel e dal presidente Testolin l’entrata in servizio di nuovi agenti, dimostrazione dell’amministrazione di rafforzare il Corpo e garanzia di sicurezza delle politiche regionali.
Quattro appuntamenti per celebrare i 50 anni delle guide alpine

L’Unione Valdostana delle Guide di Alta Montagna nasce nel 1975, con la legge regionale che strutturò la professione. Previste iniziative a Skyway Monte Bianco, al Forte di Bard e nel centro di Aosta.
Un “cantiere aperto” chiamato Autonomia: le celebrazioni a palazzo regionale

Celebrati nel pomeriggio di oggi, domenica 23 febbraio, gli anniversari dell’Autonomia (79°) e dello Statuto speciale (79°). Ospiti d’onore i presidente della Provincia autonoma di Bolzano e del Canton Vallese. Consegnate le onorificenze regionali.
Testolin a Nizza, si torna a parlare del traforo del Monte Bianco

Il Presidente della Regione ha preso parte al Comitato di cooperazione transfrontaliera del Trattato del Quirinale. Sul tavolo, anche l’infrastruttura. Il vicepremier Tajani apre: “Stiamo lavorando per trovare una soluzione per avere il secondo tunnel del Monte Bianco. Questa è la proposta italiana”.
Finanziaria regionale approvata tra malumori e divisioni: maggioranza compatta, opposizione spaccata

La maggioranza regionale vota compatta le leggi di bilancio. Fra i banchi della minoranza Rassemblement sceglie il voto di astensione, Lega, Forza Italia e Pcp votano contro.
Limite dei mandati in Giunta, Vda Aperta e Fratelli d’Italia all’attacco di Bertin

Per entrambi i movimenti le regole del gioco devono essere chiare agli elettori che nell’autunno 2025 si recheranno alle urne.
Fratelli d’Italia contro Testolin sulla riforma statutaria: “ha perso tempo prezioso”

Il deputato Alessandro Urzì, oggi ad Aosta, parla di “passo allungato” del Presidente della Regione, dopo che “abbiamo scoperto come si fosse fatto carico di una riforma dello Statuto di cui non sa nessuno”.
Mutui a tasso zero per le attività colpite dall’alluvione, la Regione lavora ad una legge

Non dei ristori, ma dei mutui a tasso zero per le attività danneggiate dall’alluvione dello scorso giugno. E’ la strada scelta dalla Regione, che sta elaborando una proposta di legge. In Consiglio, però, scontro su un ordine del giorno di Forza Italia.
La Valle d’Aosta a Bari per il Festival delle Regioni e delle Province autonome

I temi che la Regione ha voluto porre al centro della sua presenza all’evento, in Puglia, sono i cambiamenti climatici e la transizione digitale. Il presidente Testolin e l’assessore Caveri prenderanno parte, lunedì 21, a due RegionTalks.
Elisoccorso notturno, dal 1° luglio le “operazioni speciali”

Si tratta di un’operatività per cui gli interventi notturni non saranno più strettamente legati alla presenza delle piazzole d’atterraggio. Paolo Comune, direttore del SAV: “obiettivo raggiunto in meno della metà del tempo previsto”.
Attese abbondanti nevicate, riunito il Centro Coordinamento dei Soccorsi

Attese precipitazioni a quote medio-basse già dal tardo pomeriggio di oggi. Intensificazione, nei settori sud-orientali, nel corso della notte. Minor intensità nel quadrante occidentale. Attenuazione dei fenomeni dal pomeriggio di domani.
Presidenza Siv, la Procura chiede l’archiviazione del fascicolo

Era stato iscritto un indagato, per l’ipotesi di abuso d’ufficio. Il fascicolo era conseguente ad alcuni esposti giunti in Procura. La vicenda, prima che in sede giudiziaria, era stata trattata in Consiglio Valle, per iniziativa dell’opposizione.
L’autostrada A5 resterà aperta, scongiurata la chiusura

Stamattina il vertice alla prefettura di Torino. Dopo il summit è il presidente della Regione Piemonte Cirio ad annunciarne l’esito: “L’Autostrada Torino-Aosta non chiude. Abbiamo chiesto a gran voce e ottenuto che il vertice si chiudesse con una soluzione ed è arrivata”.
I messaggi di fine anno dei presidenti Bertin e Testolin

Le due principali figure delle istituzioni regionali tirano le somme dell’anno al termine e rinnovano gli impegni per il futuro. Tra i temi, oltre a scuola e sanità, anche le elezioni europee 2024 e i cambiamenti climatici.