La resistenza sul grande schermo

One life di James Hawes

Oggi, 25 aprile, si celebra la Liberazione. In questa puntata di “Incontri ravvicinati con Aiace”, vi consigliamo quattro titoli che raccontano la Resistenza, quella storica ma anche quella della vita di tutti i giorni, e vi invitiamo a viverla in formato breve al festival Bref, fino al 27 aprile in Plus, ad Aosta.

Julius Evola e la conferenza che divide, la “civile protesta” di Gressoney-Saint-Jean

Gad Leder giornalista

Alla luce della natura fascista e razzista del protagonista, l’Anpi si è fatta sentire contro l’evento “Tra Filosofia e alpinismo a Gressoney: Julius Evola” che si terrà sabato 2 settembre a Gressoney-La-Trinité. Ieri pomeriggio, martedì 29 agosto, a Gressoney-Saint-Jean si è tenuto l’incontro “La storia tra memoria e futuro”, con il giornalista Gad Lerner e lo storico Alberto Cavaglion.

I luoghi della resistenza valdostana sbarcano sul web

Home page sito Résistance

Il sito, Lieux-Mémoire-Resistance-I luoghi della Resistenza e dell’antifascismo in Valle d’Aosta” presenta sette mappe georeferenziate ed interattive. Purtroppo al momento non sono presenti foto storiche e attuali dei luoghi e una precisa geocalizzazione per rendere la visita più semplice e immediata.

25 aprile, le celebrazioni ad Aosta e non solo

Tanti gli appuntamenti in Valle d’Aosta per celebrare il 74° anniversario della Liberazione, a partire dal Capoluogo con la deposizione della corona di fiori al Cimitero seguita dalla Messa e le celebrazioni in piazza Chanoux.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte