Le miniere di Saint-Marcel riaprono al pubblico con una nuova gestione

Sabato 8 novembre riprendono le visite al sito minerario chiuso dal 2023. Ad occuparsene sarà l’associazione “Lo Contrebandjé”.
Il divano Leviatano

Odio questi divani quasi quanto odio la speranza.
Alla scoperta della “Saint-Marcel d’antan” con le Giornate Fai d’Autunno

In Valle d’Aosta l’appuntamento è per domenica 17 ottobre, con un itinerario alla riscoperta delle tradizioni e delle usanze di un tempo nei piccoli villaggi, da Enchasaz sino a Seissogne e con visita esclusiva al santuario Notre-Dame de Tout-Pouvoir.
Il Comune di Saint-Marcel ha donato un sanificatore ai suoi volontari del soccorso

L’apparecchio potrà essere utilizzato per l’ambulanza, per la sede ma anche per il pulmino e altre sale. “In questo periodo di pandemia – ha spiegato il sindaco Andrea Bionaz -, avere sul territorio un sanificatore ci è parso indispensabile. Come indispensabile è l’opera dei volontari, ai quali invito i cittadini ad associarsi”.
Saint-Marcel, nominata la nuova Giunta. Sindaco e Vice si tagliano le indennità del 15%

L’Esecutivo del nuovo Primo cittadino Andrea Bionaz si completa con la Vice Letizia Blanc e gli Assessori Lara Artaz, Paolo Blanc, Giuseppe Cairo e Mathieu Villani. Sindaco che ha annunciato anche la creazione di Commissioni consiliari aperte ai cittadini.
Terremoto, 1200 euro raccolti a Saint-Marcel con “Un’amatriciana di solidarietà”

L’iniziativa prosegue. Tutti i giorni da qui al 31 dicembre nei ristoranti di Saint-Marcel si potrà mangiare il pranzo solidale al costo di 20 euro di cui 5 saranno devoluti per la ricostruzione dei paesi terremotati.