Johnson-Shiffrin oro nella combinata a squadre, fuori Giorgia Collomb

Esordio perfetto per Shiffrin, Johnson bissa l’oro in discesa. La giovane valdostana ha provato a scendere a tutta per recuperare posizioni, prendendosi molti rischi.
La Coppa del Mondo di sci a Zermatt prende forma, ipotesi gare tecniche a Cervinia

Swiss-Ski e FIS danno il loro assenso per due gare maschili di velocità sulla pista del Gornergrat a marzo dal 2028, ghiacciaio del Teodulo di nuovo aperto agli allenamenti degli atleti professionisti.
Mondiali di sci, Federica Brignone chiude decima la discesa di Saalbach

La carabiniera di La Salle, in terra austriaca, ha chiuso a a 1”19 dalla vetta occupata dalla statunitense Breezy Johnson. Nicole Delago, ottava, è stata la migliore delle azzurre.
L’Italia ruggisce ancora: argento per Federica Brignone nel SuperG dei Mondiali di Saalbach

La valanga rosa è una valanga rossonera: dopo l’oro di Giorgia Collomb, più giovane italiana su un podio iridato, ora tocca alla più “anziana” Brignone mettersi al collo l’ennesima medaglia. Vince di un solo decimo Stephanie Venier, bronzo a Lie e Macuga.
Italia da urlo nel parallelo dei Mondiali di Saalbach: è oro, Giorgia Collomb straordinaria protagonista

Grande inizio iridato per gli azzurri: la squadra composta dalla valdostana con Lara Della Mea, Filippo Della Vite e Alex Vinatzer migliora il bronzo di Are del 2019. Argento alla Svizzera, bronzo alla Svezia.
Brignone, Collomb e Bosca convocati ai Mondiali di sci alpino, domani il via con il parallelo

Da domani e fino al 16 febbraio la località austriaca di Saalbach ospiterà i Mondiali di sci alpino. Collomb subito schierata nel parallelo, Brignone da medaglia in almeno tre discipline, Bosca recupera dall’infortunio.
A Champoluc il 47° Gran Premio Giovanissimi di sci alpino. Torgnon ospita i giovani fondisti

I giovani atleti delle scuole valdostane di sci alpino gareggeranno il 25 e 26 gennaio. I fondisti nati tra il 2013 ed il 2007, invece, il 29 gennaio. Intanto, è stato pubblicato il bando di concorso regionale di formazione per gli aspiranti maestri di sci di fondo.
Trofeo Danilo Re, a Mattia Colella il primo posto assoluto nello scialpinismo

Anche il Parco Naturale Mont Avic ha partecipato alla 29ª edizione del Memorial Danilo Re. Nel team l’agente del Corpo Forestale Colella, primo posto assoluto nella gara di scialpinismo. Il direttore Stellin è stato eletto nel Direttivo di Alparc.
Tris di valdostane nel gigante di Plan de Corones: Carole Agnelli pronta al debutto

Per la prima volta tre valdostane saranno al cancelletto di partenza della Coppa del Mondo di sci alpino: a Federica Brignone e Giorgia Collomb si aggiunge la 23enne di Valtournenche. “Ho lavorato tanto per arrivare fin qua, sono gasatissima”.
Dopo il terzo posto nella libera, Brignone si prende il SuperG di Cortina

La Tigre di La Salle firma una gara magistrale sull’Olympia delle Tofane, chiusa con un tempo di 1:21.64. Seconda la svizzera Lara Gut-Behrami e terza un’altra elvetica, Corinne Sutter. Quarta Elena Curtoni.
Giorgia Collomb fuori dalle trenta nello slalom di Kranjska Gora

La 18enne di La Thuile – partita con un pettorale altissimo, il numero 53 – non si è qualificata per la seconda manche dello slalom. Ha chiuso 43ª, a 3”13 dalla vetta occupata in tandem dalla croata Zrinka Ljutić e dall’elvetica Wendy Holdener.
Federica Brignone fuori nella prima manche del gigante di Kranjska Gora

Uscita pesante, a metà tracciato, per Brignone e soprattutto per la classifica di specialità che vede la valdostana cedere il pettorale rosso di leader a Sara Hector, oggi inavvicinabile sulla “Podkoren”.
Si è chiuso il Top 50 di Pila, la due giorni di sci dedicata ai campioni del futuro

A vincere la classifica per società il Gardena, quinto il Crammont.
Benjamin Alliod a soli 3 centesimi dai suoi primi punti in Coppa del Mondo

Nella discesa di Beaver Creek il valdostano è 31°, ad un nonnulla dalla sua prima Top 30.
L’emozione di Giorgia Collomb per l’esordio: “Ero a Soelden quando Brignone vinse la sua prima gara”

Sabato 26 ottobre il via alla stagione dello sci alpino con Federica Brignone e la neodiciottenne di La Thuile. “Per me sarà un anno educativo, voglio fare esperienza. Gareggiare a La Thuile? Sarebbe un sogno”.
Federico Maquignaz confermato alla guida della Cervino Spa

La designazione, per i prossimi tre esercizi, è avvenuta ieri da parte della Giunta regionale e oggi ha avuto luogo la ratifica da parte dell’assemblea della società, in Finaosta. Approvato anche il bilancio della società, che evidenzia un utile di 11,4 milioni di euro.