Federico Maquignaz confermato alla guida della Cervino Spa

La designazione, per i prossimi tre esercizi, è avvenuta ieri da parte della Giunta regionale e oggi ha avuto luogo la ratifica da parte dell’assemblea della società, in Finaosta. Approvato anche il bilancio della società, che evidenzia un utile di 11,4 milioni di euro.
Sabato a Pont-Saint-Martin l’ultimo saluto a Piermario Calcamuggi

74 anni, è deceduto ieri, sabato 6 luglio, a Torino, dov’era ricoverato a seguito di un intervento. I funerali saranno celebrati sabato 13 luglio alle ore 14 a Pont-Saint-Martin
Sono 36 i neo maestri di sci alpino

I migliori punteggi sono stati ottenuti da Greta Boano (28,00) e Alessandro Chiaravalli (28,83). Sopra il 28 anche Lorenzo Stirano (28,67). Invece Federico Vietti e Alessandro Brean sono tra i 18 candidati che nei giorni scorsi hanno partecipato e superato le prove di esame finale del Master per istruttori nazionali di sci alpino.
La nazionale svizzera di slalom si allena a La Thuile

Domenica 14 aprile il comprensorio chiuderà. Decisamente positivo il bilancio della stagione invernale. In questi ultimi giorni la squadra A svizzera di slalom si allena a La Thuile. Il responsabile Matteo Joris parla di “Condizioni davvero eccellenti” della neve.
Cala il sipario sul Criterium Cuccioli. Nella classifica per comitati terza l’Asiva

Nella giornata conclusiva di oggi Valle d’Aosta in evidenza con la vittoria di Maelie Nicco, il terzo posto di Maidel Lustrissy e il secondo posto di Mattia Pedoja Maso.
Grande doppietta di Federica Brignone e Giorgia Collomb ai Campionati italiani di gigante

Senza storia la vittoria di Federica Brignone nel gigante dei Campionati italiani di sci alpino, ma altrettanto sorprendente è stata la prova di forza della giovane Giorgia Collomb, che si prende l’argento rifilando distacchi importanti alle inseguitrici.
Guglielmo Bosca 10° a Saalbach, chiude 5° in Coppa di SuperG

Il 10° posto nel SuperG di Saalbach ha consegnato a Guglielmo Bosca il 5° posto nella classifica finale di Coppa del Mondo di specialità, una specialità che quest’anno gli ha regalato il primo podio in carriera.
Podio storico per Federica Brignone, ma il miracolo non riesce: la coppa di SuperG è di Lara Gut

A Saalbach la valdostana è seconda e ottiene il 69° podio in carriera, come Thoeni, ed il 13° di una stagione da record. La svizzera si “accontenta” del 7° posto e vince con 30 punti di margine
Nello slalom di Are Brignone va a punti, ma niente rimonta: è 27esima

La Tigre di La Salle ha pagato nel finale della seconda manche, dopo aver acceso in verde tutti gli intertempi precedenti. Subito prima di lei, le colleghe Lara Della Mea (25esima) e Martina Peterlini (26esima), che va alle finali di Salbach.
Brignone ruggisce nella seconda manche: è prima nel gigante di Are

Una prova magistrale fa conquistare alla campionessa valdostana la terza vittoria della stagione in questa specialità. Terza dopo la prima manche, ha fatto registrare il miglior tempo nella seconda, chiudendo a 2:11.02.
Troppa neve, salta anche il secondo superG in Val di Fassa

La forte nevicata notturna fa saltare anche il secondo superG femminile in terra trentina. Il circo bianco si sposterà ora in Norvegia. Le due gare saltate non fanno buon gioco però a Federica Brignone, in corsa per recuperare punti sia in classifica generale sia in quella di specialità.
Un errore nel finale costa il podio a Federica Brignone nella discesa di Crans Montana

La valdostana chiude sesta, preceduta da Pirovano e Bassino. Vince Lara Gut-Behrami, sempre più avviata verso la vittoria della Coppa del Mondo e generale e, approfittando dell’assenza di Sofia Goggia per infortunio, anche in quella di specialità.
La Thuile incorona Gregorio Bernardi Campione italiano Giovani di discesa

Domani, sempre a La Thuile, verrà assegnato il titolo italiano giovani di SuperG.
Karen Clément domina il secondo SuperG di Coppa Europa a La Thuile, Giorgia Collomb miglior Under 18

A La Thuile da giovedì spazio ai Campionati italiani giovanili maschili.
Giorgia Collomb nona nello slalom dei mondiali juniores

Nella gara corsa oggi, sabato 3 febbraio, ad Avoriaz/Portes du soleil (Francia), la valdostana ha chiuso in 1:25.84. Era diciassettesima alla fine della prima manche ed ha recuperato altre otto posizioni nella seconda.
Rabbia Brignone, nel gigante di Plan de Corones è 6ª. Domina una Gut in stato di grazia

La valdostana è stizzita dopo la seconda manche, dove ha perso una posizione rispetto alla prima. Goggia davanti a lei di 6 centesimi.