Da lunedì 28 marzo le piste da sci di fondo ed il Parco giochi di Cogne, ed il comprensorio di Crévacol, resteranno chiusi. A comunicarlo è la Pila SpA. La decisione è stata presa viste le “scarse precipitazioni e temperature elevate degli ultimi giorni”.
A vincere la libera è stata la svizzera Priska Nufer - mai sul podio di Coppa del Mondo prima -, seguita da un'incredibile Ester Ledecká. Terza Goggia, che allunga su Corinne Suter (4ª) per la Coppa di specialità. Gran gara per Brignone, 7ª a +0.33 dalla vetta.
La carabiniera di La Salle vince il Super-G, la “sua” gara, in terra bavarese, ad ex aequo con l’austriaca Hütter, grazie ad una prova velocissima, impeccabile nelle linee, chiusa a 1’18”19. Brignone porta così a casa la sua 19ª vittoria in Coppa del Mondo e "salda" il suo primo posto in Coppa di specialità.
Sulla mitica pista "Kandahar", la valdostana chiude a 1"71 dall'elvetica. Una sorta di "prova generale" per domani quando, sempre in terra bavarese, andrà in scena il Super-G, l'ultima gara prima della spedizione olimpica a Pechino.
Continua il feeling della valdostana con la combinata alpina di Crans Montana: dopo la discesa, è la favorita per la vittoria finale. Alle 13.30 la manche di slalom.
La 27enne di La Salle non riesce a riscattare la caduta di ieri, concludendo la sua gara in 1’38”91 a quasi 2 secondi e mezzo da Lindsey Vonn, che ha demolito la concorrenza. Sul podio anche Weirather e Wiles
L'atleta di La Salle non riesce a ripetere il prodigioso secondo posto di Bad Kleinkirchheim ed esce dopo pochi secondi saltando una porta. Goggia straordinaria, mette dietro di sé la favoritissima Lindsey Vonn e l’altra statunitense Mikaela Shiffrin
La valdostana chiude con un distacco di 98 centesimi dalla fenomenale Mikaela Shiffrin, ad appena 7 centesimi dal podio. 2° Tessa Worley e 3° Sofia Goggia
A Sankt Moritz la valdostana aveva ottenuto un buon piazzamento nella manche dello slalom, ma la nebbia ed il vento, che già avevano costretto ad un’inversione del programma, non hanno lasciato scampo agli organizzatori
L’ottava edizione, in programma dal 12 al 14 dicembre a Pila, conferma i numeri dell’anno scorso, con 560 atleti e oltre 60 sci club. Tra le novità uno slalom parallelo in notturna. Niente cerimonia di presentazione, ma premiazioni al Teatro Giacosa
Gara storica ad Aspen, l’ultima della stagione: Brignone, Goggia e Bassino tingono di azzurro il podio. La valdostana dominatrice fin dalla prima manche.