E’ la prima ricaduta di quanto deciso in una riunione tenutasi oggi a palazzo regionale, a seguito delle sollecitazioni dei Sindaci della vallata sui frequenti comportamenti pericolosi di motociclisti e automobilisti.
In attesa del completamento ciclabile che collegherà i due territori le due amministrazioni hanno provveduto a posizionare i cartelli di segnalazione della pista e quelli di condivisione della strada sui quali è indicata la distanza di sicurezza in caso di sorpasso: ovvero 1,5 metri dalle biciclette.
Tre interventi conclusi, per un importo di 431mila euro e altri cinque in vista, per un investimento di circa 3 milioni 775 mila euro, per mettere in sicurezza strade, ponti e viadotti valdostani.
I dati sono emersi ieri, martedì 26 settembre, in un incontro dell'amministrazione con i cittadini. Il Comitato Sarre Statale Sicura: "Non si tratta di voler 'rimpinguare' le casse comunali ma riportare a comportamenti corretti".
L'automobilista, ignaro se all'interno della colonnina ci sia o meno il rilevatore di velocità autovelox, tenderà nel dubbio a rallentare e a rispettare i limiti previsti, aumentando la sicurezza sulla regionale 20.
La giunta comunale di Aosta ha deliberato lo stanziamento di 71.159,42 euro per il ripristino dell’asfalto nei tratti di via Lavoratori Vittime del Col du Mont. Il termine dei lavori è previsto per il mese di ottobre.
E’ il bilancio dell’operazione “Viaggiare sicuri” per garantire la sicurezza della circolazione a tutti gli utenti delle principali arterie nazionali anche in considerazione degli esodi estivi.