L’estate vista dal Soccorso Alpino: alpinisti più preparati, numeri in linea con il 2024

Il Direttore del Soccorso Alpino Valdostano, Paolo Comune, commenta l’attività dei mesi estivi. Poco meno di 600 le persone recuperate, la maggior parte infortunate. Uguale all’anno scorso il numero dei deceduti.
E’ dell’alpinista francese disperso il corpo recuperato sul Cervino

La polizia cantonale del Vallese ha completato le procedure di identificazione e riconoscimento. Pierre Weschler, 28 anni di Strasburgo, non dava sue notizie da otto giorni ed erano così partiti i sorvoli per cercarlo.
Soccorso un alpinista rimasto bloccato sotto un masso sul Monte Bianco

E’ accaduto poco prima delle 9 di oggi, lunedì 11 agosto, sul Col du Diable (Monte Bianco), appena sotto quota 4mila. I tecnici del Soccorso Alpino Valdostano hanno dovuto prima vincolare e spostare il masso.
Due alpinisti cadono in crepacci sul massiccio del Monte Rosa

Il primo incidente è avvenuto sul ghiacciaio del Lys, ma lo scalatore (che procedeva legato al compagno) non era caduto in profondità. Nel secondo caso, i tecnici hanno lavorato per estrarre un alpinista nella zona della Roccia Nera.
Due alpinisti precipitano per 30 metri sulla piramide Vincent

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di oggi, sulla parete sud della montagna, nel massiccio del Monte Rosa. Finiti nella crepacciata terminale della parete, i due sono stati recuperati dal Soccorso Alpino Valdostano e trasportati in ospedale.
Recuperato vivo alpinista caduto in un crepaccio sul ghiacciaio del Lys

L’uomo procedeva da solo, a dare l’allarme sono state altre persone che lo hanno visto cadere. Il Soccorso Alpino Valdostano è intervenuto in elicottero, estraendo l’alpinista e portandolo in Pronto soccorso.
Alpinista in difficoltà sul Cervino, recuperato il gruppo

Dopo le 4 di oggi, martedì 5 agosto, gli alpinisti che erano nella capanna Carrel, assieme ai soccorritori giunti in aiuto ad un compagno in difficoltà, sono riusciti a muoversi, scendendo fin sotto il colle del Leone. Là è avvenuto il recupero in elicottero.
Escursionista precipita e muore nella zona del Colle della Lace

L’allarme è scattato attorno alle 15 di oggi, venerdì 25 luglio, dato dai compagni di escursione. La vittima, di nazionalità tedesca, è caduta per circa 100 metri, fuori sentiero, da un salto di rocce.
Escursionista quindicenne morto alla Becca di Viou, concesso il nulla osta per il rimpatrio della salma

Liam Rezac, il quindicenne originario di Erbrée, in Bretagna, è stato trovato morto ieri mattina alle pendici della Becca di Viou.
Guida colpita da sassi sulla Punta Giordani, i soccorritori arrivano via terra

L’allarme è stato dato all’ora di pranzo di oggi, martedì 22 luglio. La nebbia in quota ha impedito di arrivare sul luogo dell’incidente in elicottero. Così, ai tecnici del soccorso valdostani (con alcuni colleghi piemontesi) non è rimasto che scalare.
Interventi inappropriati dell’elisoccorso, per il 2024 incassati 233mila euro

La cifra emerge da un provvedimento dell’Unità Sanitaria Locale. Della cifra, 194mila euro finanziano il compenso per i medici dell’elisoccorso, mentre 35mila euro andranno alla formazione degli addetti e 4mila in investimenti.
Recuperato in serata un alpinista infortunato sul Monte Bianco

L’uomo aveva chiesto aiuto attorno alle 17 di oggi, venerdì 11 luglio. Le condizioni meteo avverse non hanno però consentito, in prima battuta, di riuscire nel recupero in elicottero. Impossibile avvicinarsi via terra, si è atteso un miglioramento del tempo.
“Atterraggio pesante” per un elicottero in valle del Lys, soccorso il pilota

L’incidente è avvenuto nella mattinata di oggi, venerdì 11 luglio, nella zona sopra il colle Bettaforca nella valle del Lys, a 2900 metri di quota circa. Soccorso dal Sav, il pilota è già stato dimesso dopo le visite.
Vento in quota, alpinisti in difficoltà sul Ruitor e sul massiccio del Rosa

Due missioni di Sav e Sagf, nella serata di oggi, per recuperare sei alpinisti bloccati sul Ruitor (uno dei quali impossibilitato a muoversi, causa un trauma) e altri due sulla cresta del Soldato alla Punta Giordani.
Palloncini colorati, la musica di Jovanotti e tanti amici per salutare Franca Aiello

Nel funerale della 58enne aostana deceduta domenica scorsa durante un’escursione sul Grand Tournalin non sono mancati colori e musica. Il figlio Simone, dall’altare: “fortunato ad averti avuto accanto per 28 anni”.
Era una guida alpina argentina la vittima dell’incidente di parapendio sul Monte Bianco

Nicolas Gregorio Benedetti era originario di Mar del Plata, in Argentina. Dal 1990 era guida alpina, nel suo curriculum anche le salite del Cerro Torre e del Fitz Roy, in Patagonia. Il corpo recuperato oggi all’alba, dopo vari tentativi.