Trovato il corpo senza vita del 57enne scomparso a Roisan

Il cadavere di Siro Vagneur, di Doues, è stato notato nel torrente Buthier, durante un sorvolo svolto nella mattinata di oggi dall’elicottero con a bordo i tecnici del Soccorso Alpino Valdostano e i Vigili del fuoco.
Un 20enne francese la vittima dell’incidente al colle Eccles

Loic Hallouin, di Tolosa, era impegnato, con due amici, nell’ascensione al Pilone centrale del Freney, nel massiccio del Monte Bianco. E’ precipitato per almeno 400 metri, dopo essere scivolato per il cedimento di una roccia.
Ritrovato morto l’escursionista disperso da ieri a Gaby

Il corpo senza vita di Roberto Sebastiano Greco, 67enne di Milano, era in un’area scoscesa a valle del sentiero che stava percorrendo, in cui è caduto probabilmente dopo essere scivolato. L’allarme scattato dopo che non era rincasato ieri.
Alpinista cade in un crepaccio e riesce a dare l’allarme, recuperato

Il Soccorso Alpino Valdostano è intervenuto alle prime luci dell’alba di oggi, venerdì 9 agosto, sul Castore (Monte Rosa). L’uomo procedeva fuori traccia in solitaria. Recuperato, non è in condizioni preoccupanti.
Scalava per beneficenza l’ingegnere morto precipitando al Gonella

Michele Raule, 50 anni, era di San Lazzaro di Savena, alle porte di Bologna. Ha perso la vita scivolando mentre attraversava un canale in prossimità del rifugio Gonella. Era con tre compagni, tra i quali il fratello.
Escursionisti sbagliano sentiero e uno si ferisce, recuperati dall’elicottero

E’ successo nella serata di ieri, venerdì 5 luglio, nella zona del rifugio Bezzi (Valgrisenche). Per recuperarli, eseguite cinque verricellate. Il ferito, ad una gamba, è stato portato in ospedale. Illesi gli altri.
Sbalzato da un trattore finisce in un dirupo e muore, indagini in corso

L’uomo, Badi Mohammed, 36 anni, era al lavoro in un alpeggio nel comune di Challand-Saint-Victor, a 1800 metri di quota. L’incidente si è verificato nella giornata di ieri, martedì 2 luglio. Si tratta del secondo morto sul lavoro nella nostra regione nel 2024.
Recuperata la cordata di alpinisti bloccata da ieri sulla Dent d’Herens

Due alpinisti, illesi, sono stati lasciati a Cervinia a disposizione del Sagf. L’infortunato è stato portato in ospedale con traumi che, non sembrano destare preoccupazione
Tra le vie di Cogne, ferita dall’alluvione ma pronta a rialzarsi

Un paio d’ore, nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 1° luglio, nel paese dove le piogge torrenziali di sabato sera hanno fatto esondare il torrente Valnontey e interrotto la strada regionale 47. Continua l’evacuazione dei turisti, ma si guarda al futuro.
Incidente sul Miage, l’alpinista morto è un 54enne tedesco

I finanzieri del Sagf, cui sono affidati gli accertamenti su quanto accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 26 giugno, hanno sentito i compagni illesi della vittima. L’incidente si è verificato in un tratto con abbondante presenza di neve.
Missione all’alba, soccorsi tre alpinisti sul Dente del Gigante

L’elicottero del Soccorso Alpino Valdostano si è alzato alle 5.30 di oggi, martedì 25 giugno, per recuperare tre scalatori polacchi, in difficoltà sulla cima nel massiccio del Monte Bianco. I tre non hanno avuto bisogno di cure sanitarie.
Escursionista bloccata sul Col de la Seigne soccorsa via terra

L’allarme è scattato attorno alle 16, quando una donna francese ha chiesto aiuto per un problema ad una caviglia. Impossibile raggiungere quota 2.400 metri in elicottero, una squadra di soccorritori l’ha raggiunta e portata a valle.
E’ un 57enne vicentino la vittima dell’incidente sul Gran Paradiso

Roberto Dissegna, di Romano d’Ezzelino (in provincia di Vicenza), ha perso la vita precipitando per circa 300 metri, mentre si calava in corda doppia sull’anticima della montagna. Sotto choc l’amico che era con lui.
Lunedì 6 maggio l’ultimo saluto a Denis Trento

Il funerale si terrà alle 15, alla chiesa parrocchiale di La Salle, prima di proseguire verso il tempio crematorio di Aosta. Nel comune della Valdigne è stato proclamato il lutto cittadino, con bandiere a mezz’asta, fino alle esequie.
Alpinista francese muore sull’Herbetet

La vittima è il 46enne Benoît Bordat, di Annemasse. L’allarme è scattato dopo le 19.30, quando la moglie non è più riuscita a mettersi in contatto ed ha allertato la Cus. L’alpinista era partito da solo dalla Valsavarenche.
Soccorso sul Monte Bianco un alpinista colpito da sassi

L’uomo, di nazionalità francese, si trovava a oltre 4mila metri di quota. E’ stato recuperato dal Soccorso Alpino Valdostano in elicottero. Visitato in Pronto soccorso per il trauma ad una mano, è già stato dimesso.