Scrivere una pièce per Lo Charaban? La compagnia teatrale lancia un concorso di idee

Si chiama “Icriye pe lo Charaban, l’iniziativa che – dice la compagnia – “nasce dalla volontà di coinvolgere il più possibile i propri sostenitori e appassionati, dando spazio alle loro idee e ai temi a loro cari, rendendo così sempre più stretto il legame tra la compagnia e il suo pubblico”.
Torna, dal 15 marzo, l’appuntamento con il “Printemps Théâtral”

Nove le serate in cartellone, con 17 compagnie valdostane che porteranno in scena gli spettacoli fino al 10 maggio. È organizzato dalla Fédérachon Valdoténa di Téatro Populéro. Quest’anno esordirà una nuova compagnia: “Le Redzetón de l’Abé di Saint-Nicolas”.
Addio a Pierrette Bovio, un pezzo di storia dello Charaban che se ne va

È morta a 83 anni Pierrette Bovio, storica attrice della compagnia di teatro popolare in patois. “Lei è stata un pilastro dello Charaban”, ricorda Michel Celesia, direttore della compagnia.
Addio a Giorgio Celesia, storico volto del teatro popolare valdostano

Celesia, storico attore della benda di Lo Charaban, si è spento a 75 anni pochi giorni prima della 54esima rassegna di teatro, il funerale oggi venerdì 15 novembre alle 14.30 a Pollein
Lo Charaban ai blocchi di partenza per la sua 54esima edizione

La rassegna di Teatro Popolare spegne 54 candeline proponendo 3 pièce di attualità e con la sua consueta allegria nel segno della tradizione
È tornato Lo Charaban, promosso dal pubblico e dalle vendite dei biglietti

Dopo alcuni anni di assestamento e, grazie alla squadra di attori e ai nuovi acquisti, Lo Charaban ha colpito il pubblico nel segno tornando ai “sold out” a cui aveva abituato i valdostani nei tempi d’oro. E, nonostante una prima pièce poco ritmata e forse un po’ confusa, è promosso a pieni voti.
Al via da martedì 7 la vendita dei biglietti per Lo Charaban 2023

Dalle 5 del mattino di martedì prossimo, 7 novembre, al via la distribuzione dei tagliandini che consentiranno di mettersi in fila dalle 8.30 al teatro Giacosa per i biglietti. La rassegna di teatro popolare è in calendario dal 22 al 26 novembre.
Lo Charaban fa sold out e rinasce

Il ritorno del teatro popolare dopo due anni di stop forzato segna un anno zero per la compagnia che si presenta con 2 pièce dalla forte contemporaneità
Lo Charaban compie 52 anni e torna sfidando il mondo che cambia

Dopo due anni di assenza, lo storico teatro popolare suona la carica dando appuntamento dal 23 al 28 novembre al Teatro Giacosa di Aosta
Le Digourdì lancia il primo Printemps post covid

La compagnia dell’Envers porta i The Simpsons allo Splendor e inaugura la rassegna di teatro popolare Printemps Théatral che ha resistito al Covid
Le Digourdì conquista il Lago Chamolé. Il nuovo simpatico video della compagnia di Charvensod

Il video di Le Digourdì ormai da alcune estati arriva puntuale, a metà stagione, per divertire e avvicinare il maggior numero di persone al patois e al suo utilizzo.
Verso la bella stagione, tornano i Printemps Théâtral

Ricomincia il 3 marzo la rassegna che festeggia, quest’anno, la 39^ edizione con 18 compagnie, 9 appuntamenti settimanali da marzo a fine aprile al Teatro Splendor di Aosta in cartellone.
Teatro popolare: Edy Betemps è il nuovo Presidente della Fédérachon

Betemps succede a Ivano Favre, Presidente in due mandati negli ultimi sei anni.