Tra conferme e novità, ecco i calendari 2025 di Tour Trail Valle d’Aosta e Défi Vertical
Sette gare per il Tour Trail, con la novità Stars Trail Luseney, e sei tappe per il Défi Vertical, più tre gare amiche. Premiazioni il 5 ottobre al Torgnon Pink Trail.
Con la vendita dei pettorali solidali inizia l’edizione 2025 dell’UTMB

Da domani la vendita dei 260 pettorali solidali, il 19 dicembre l’apertura delle iscrizioni e preiscrizioni all’evento che si svolgerà dal 25 al 31 agosto 2025.
Aperte le iscrizioni al La Thuile Trail

Si sono aperte lunedì 2 dicembre le iscrizioni al La Thuile Trail, tre gare al cospetto del Rutor e della catena del Monte Bianco che si svolgeranno il 26 luglio 2025 e che, anche quest’anno, saranno Memorial Edo Camardella.
Il 10 maggio la quinta edizione del Vertical K+ Antey-Chamois

Tre le tipologie di gara: quelle “a circuito”, individuale o in coppia, con salita a piedi e rientro in funivia, da completare il maggior numero di volte nell’arco di 6 ore, oppure una “sprint” di una sola salita da Antey a Chamois, di circa 5,8 km con 700 metri di dislivello. Iscrizioni aperte dal 2 dicembre.
L’anno nuovo della corsa si apre con lo Snow Vertical Chamois

Il 5 gennaio torna, per la seconda edizione, la gara da 700 m di dislivello su 4 km di distanza dal “paese senza auto” al Santuario di Clavalité. Da quest’anno si potrà correre anche in coppia mista.
Giuditta Turini vince in Cina la gara da 35km “Happy Cowboy” del circuito Utms

L’atleta del Team Kailas fa sua la gara corta da 35 chilometri, la KLNZ35 Happy Cowboy del Kailas Ultra Tour Mt. Siguniang, evento che offre cinque percorsi con distanze fino a 100 chilometri.
Xavier Chevrier vince anche in Puglia, quarto posto per Patrick Marquis alla “6 ore nella Natura”

Il valdostano dell’Atletica Valli Bergamasche Leffe domina l’Amastuola Wave Trail, Marquis sfiora il podio in provincia di Milano, sesto Paolo Pajaro.
A Xavier Chevrier e Claudia Previtali la settima ForTen

Il valdostano, già vincitore dell’edizione 2021 e del 2023, ha eguagliato il miglior tempo di tre anni fa chiudendo il percorso in 34’ e 37’’. Al femminile l’azzurra Claudia Previtali ha fatto segnare il tempo di 41’ e 59’’.
Leonardo Oreiller e Giorgia Forno trionfano al primo Valsavarenche Trail Sauvage

Nella “Stambecco” da 24 km, sul podio Oreiller, Mattia Colella e Simone Truc. Al femminile Forno, Marlène Jocallaz e Martina Stanchi. Nella “Camoscio” da 10 km successi per Pietro Santini e Monica Moia.
Daniele Calandri secondo al “suo” Maira Occitan Trail

Il valdostano è ormai un habitué della gara che si corre nei luoghi della sua infanzia, dopo averla vinta nel 2023. Quest’anno sono state 3 le tappe (da 50 km ciascuna), con panorami imbiancati dalla neve.
Fabiola Conti trionfa alla Ivrea-Mombarone, secondo posto per Xavier Chevrier

Paul Machoka in 1h53’32” fa cadere il primato precedente di Jonathan Wyatt di 1h55’17”.
Dennis Brunod e Rachele Young vincono il Trail della Macine Valmeriana

A Marco Magistro e Jessica Gerard il Vertical Mongiron. Alex Déjanaz e Daniela Marchi conquistano il Tour Trail.
L’ottavo Collontrek è degli svizzeri Melly e Pollmann

Nell’ottava edizione del trail transfrontaliero da 22 km tra Valpelline e Val d’Hérens, i due elvetici chiudono in 2 ore e 39 minuti. Tra le donne, prime le elvetiche Aline Rey e Annick Rey Conus, in 3 ore e 55 minuti.
Vincent Bouillard e Katie Schide vincono l’UTMB 2024

Un autentico outsider il francese, che puntava ad un piazzamento tra i primi dieci e diventa l quarto nella storia dell’UTMB ad aver chiuso la gara in meno di 20 ore. La statunitense Katie Schide è stat protagonista della gara femminile più veloce di sempre.
François D’Haene in ricognizione sui sentieri del Tor des Géants insieme a Jim Walmsley

Il quattro volte vincitore dell’UTMB si sta allenando sul percorso insieme a Giuliano Cavallo. A sorpresa qualche giorno fa è spuntato un altro grande del trail.
Daniele Calandri concede il tris e domina anche la 100 Miglia del Monviso

“La 100 Miglia del Monviso aveva un significato speciale per me”, dichiara Calandri, “insieme al Maira Occitan Trail e al Curnis Auta Trail ho portato così a termine le tre gare che si corrono sulle distanze più impegnative nelle zone dove affondano in parte le mie radici”.