Al via le iscrizioni alla Monte Rosa Walser Waeg by UTMB

Le iscrizioni alle 4 gare dal 18 al 20 luglio 2025 apriranno martedì 23 luglio per i possessori di un UTMB Index valido e da giovedì 25 per tutti.
Niente Becca, ma la sfida si accende. Sul traguardo di Pila primeggiano Ghirardi e Farcoz

Le previsioni meteo hanno tolto il fascino di arrivare in vetta. È però rimasto immutato lo spirito dell’Aosta-Becca di Nona con 504 concorrenti in griglia di partenza. A vincere sono stati Corinna Ghirardi e Massimo Farcoz.
Il trail tra passato, presente e futuro: gli organizzatori a confronto

La tavola rotonda tra gli organizzatori di importanti gare ha dato il via al Mont Blanc Trail Fest. Stasera la partenza del Gran Trail Courmayeur.
Cancellata la 173 km della Cervino Matterhorn Ultra Race per i danni del maltempo

restano confermate le altre tre distanze, ovvero la 55 chilometri, la 28 chilometri e la 16 chilometri che si svolgeranno tutte sul territorio italiano, con partenza e arrivo a Breuil-Cervinia sabato 27 luglio.
Egidio Marquis Campione italiano di corsa in montagna Master80, Borzani vince il Cro Trail su Canepa che si aggiudica la combinata

Bella soddisfazione per l’81enne valdostano. Nella Marathon du Mont Blanc spicca il 5° posto di Emilie Collomb.
Tadei Pivk e William Boffelli vincono la terza edizione della SkyClimb Mezzalama

Fra le donne vittoria delle svizzere Marianne Fatton e Gaelle Perrier. Nel vertical vittoria di Andrea Gorret e Barbara Sangalli.
Patrick Marquis sfiora il podio nei 220 km dell’Alvi Trail

Bella e sfortunata prestazione del valdostano nell’Alvi West 220k, gara in quattro tappe per un totale di 215 km e 9500 metri di dislivello.
Corsa in montagna, Chevrier sul trono d’Italia con la staffetta dell’Atletica Valli Bergamasche

Ai Campionati italiani andati in scena al Trofeo Ciolo, il valdostano insieme a Cesare Maestri e Lorenzo Cagnati si è imposto su Valchiese e La Recastello.
Una nuova esperienza si affianca alla SkyClimb: nasce il Vertical Mezzalama

Sabato 29 giugno la prima edizione del Vertical offrirà paesaggi maestosi ai piedi del Monte Rosa toccando luoghi mitici e stupendi. Il percorso da 9 km con 1.730 metri di dislivello positivo porta da Saint-Jacques al Rifugio delle Guide di Ayas.
“Il piacere prima di tutto”: ultimi posti per il Collontrek

Sabato 7 settembre 2024 appuntamento con il Collontrek, una passeggiata a coppie di 22 chilometri tra l’Italia e la Svizzera che per molti rappresenta una gita, senza ambizioni di classifica.
Due podi per Daniele Calandri e Lisa Borzani nei trail del weekend

Calandri ha chiuso al secondo posto la prima edizione del Marguareis Ultra Tour, Borzani terza al Dolomiti Extreme Trail. Buone prestazioni anche per Francesca Canepa e Davide Cheraz.
Marlène Jocallaz e Alex Déjanaz trionfano al Licony Trail

Marlène Jocallaz e Alex Déjanaz si sono imposti nei 25 chilometri del Licony Trail, corso rispettivamente in 3 ore 11’44” e 2 ore 27’43”. Alla partenza, un lungo applauso ha ricordato Denis Trento.
A Saint-Rhémy-en-Bosses la seconda edizione del vertical “Road to Gran San Bernardo”

La gara da 7,5 km e 1000 m D+ fino all’Ospizio del Gran San Bernardo è in programma il 6 ottobre.
Nadir “Mago” Maguet e Sabrina Bendotti in vetta al Torgnon Pink Trail

Nella gara maschile, secondo posto per Dario Didier Chanoine e terzo per Jacques Chanoine. La competizione vedeva quest’anno un nuovo percorso, con partenza e arrivo a Torgnon, passando da Meabè e dalla Becca d’Aver.
Francesca Canepa seconda in Alsazia nella gara delle UTMB World Series

L’Ultra-Trail des Chevaliers, una delle UTMB World Series, ha regalato alla valdostana un altro secondo posto dopo quello in Tailandia. Una gara caratterizzata da freddo e ristori saltati (con conseguente penalità).
Monte Zerbion Skyrace, s’impongono Nadir Maguet e Martina Cumerlato

La skyrace da 18 km va a Enrico Rota Martir e Sophie Brunod, mentre al vertical da 8,5 (accorciato per via della neve) trionfano Alex Oberbacher e Mathys Maude.