Trasporti, la Regione tenta il “salto” tecnologico

Tra le misure previste dalla seconda legge di variazione al bilancio 2019/21, approvata nei giorni scorsi dal Consiglio regionale, ci sono alcune novità anche sull’utilizzo dei mezzi pubblici.
Trasporti, sulla gestione degli scuolabus la Grand-Paradis scrive ai Ministri Toninelli e Bussetti

Il Presidente dell’Unité Lucianaz scrive ai due vertici dei dicasteri, ma anche ai due parlamentari valdostani, e chiede di “un immediato intervento per modificare la norma vigente”. A rischio, stando ai 13 sindaci, gli scuolabus che smetterebbero di essere a prezzi ridotti.
Il Viceministro Rixi ad Aosta: l’obiettivo è partire con l’elettrificazione fino a Ivrea nel 2021

“Nel 2020 contiamo di mettere le risorse per l’elettrificazione vera e propria, e i lavori, a mio avviso, partiranno nel 2021”, ha spiegato parlando della tratta ferroviaria. Tra i temi affrontati anche l’Anas, che rimane ad Aosta, ed il Tunnel del Bianco.
Ferrovia, il Tar boccia il ricorso di Arriva contro Trenitalia

Nella sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale respinge il ricorso della società nei confronti dell’appalto di 5 anni affidato a Trenitalia lo scorso novembre.
Il degrado della stazione, pronta un’interrogazione congiunta

Ad annunciarla i consiglieri regionali Bertin e Minelli assieme a quelli del Capoluogo Fedi, Lamastra e Sartore. Intanto, sui disagi di questa mattina l’Assessore ai Trasporti Bertschy chiede più rispetto per gli utenti a Rfi e Trenitalia.
Savt, Alessandro Pavoni riconfermato Segretario ai trasporti

Pavoni, Segretario regionale uscente è stato riconfermato, all’unanimità, alla guida della categoria trasporti del sindacato fino al 2023. Eletto anche il nuovo direttivo.
Ferrovia, pubblicato il bando da 179 milioni di euro per l’affidamento del nuovo servizio in Valle

Il bando, che resterà pubblicato fino al 21 dicembre 2017, riguarda l’intera linea ferroviaria di competenza regionale, quindi sia la tratta Aosta-Torino sia la Aosta-Pré-Saint-Didier.
Regione, via libera all’acquisizione della bozza del Piano regionale dei trasporti

L’assessore ai Trasporti Restano: “Il Piano potrà fornire risposte per garantire l’accessibilità ai cittadini e ai turisti, per migliorare la qualità della vita e ridurre gli impatti sulla salute, incentivando l’attrattività del nostro territorio”.
Nuovo servizio bus per Verrayes e Saint-Denis

Due nuove corse il lunedì, disposte dalla Regione, per ovviare all’assenza di bus una volta finito il periodo delle scuole. “La richiesta – spiega il sindaco di Verrayes Lavevaz – è arrivata da anziani che hanno bisogno di andare al mercato a Châtillon”.
Ferrovia, giovedì la firma della “clausola sociale” per i dipendenti

Dopo la firma congiunta verranno illustrate le norme di salvaguardia che la Regione ha previsto durante la stesura del prossimo appalto di affidamento del servizio ferroviario per garantire le tutele ai lavoratori.
Ferrovia, incontro Restano – Balocco: “Importante procedere nell’elettrificazione della Aosta-Ivrea”

I due assessori ai Trasporti di Piemonte e Valle d’Aosta si sono incontrati oggi. Sul tavolo anche il programma strategico degli interventi e la riapertura dei tavoli tecnici con Rfi.
Incontro Restano – Sindacati, un nuovo Piano regionale dei trasporti entro dicembre 2018

Sul tavolo dell’incontro di ieri, martedì 11 aprile, tra le sigle sociali e l’assessore regionale ai trasporti anche la necessità di collegare aeroporto, ferrovia, trasporto su gomma e funivie.