Mense, faccia a faccia tra sindacati e la Dussmann: “Incontro positivo”

A dirlo Cgil, Cisl, Savt e Uil, che hanno chiesto un incontro alla società che gestisce le mense scolastiche e quelle ospedaliere. Al centro, i problemi segnalati su organici, turnazioni, organizzazione del lavoro e parti economiche”.
Mancato rinnovo del contratto collettivo della sanità, la Uil: “I diritti dei lavoratori non si svendono”

Anche la Uil Fpl spiega la sua posizione, non avendo firmato il rinnovo del Ccnl Sanità: “Il nostro obiettivo è firmare solo contratti dignitosi per le lavoratrici e lavoratori che rappresentiamo”.
Sciopero delle mense, partecipazione massiccia anche in Valle d’Aosta

A spiegarlo Filcams Cgil, Fisascat Cisl e UilTucs. “Alcune imprese si dimostrano irresponsabili nei confronti dei loro dipendenti”, dicono i sindacati.
Giovedì lo sciopero generale, coinvolti anche i trasporti. Da Cgil e Uil un presidio in centro Aosta

Per il trasporto ferroviario il personale addetto alla circolazione sciopererà giovedì 11 aprile dalle 9 alle 13. Per il trasporto pubblico locale (le autolinee), il personale viaggiante e della biglietteria “incrocerà le braccia” dalle 18 alle 22. Previsto un presidio in place des Franchises.
Sciopero dei supermercati, “le mobilitazioni continueranno”

A dirlo, in una nota, sono Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil e Savt Commercio, che proclamano un ulteriore sciopero di 8 ore.
Indennità sanitaria, la Lega sta con gli Oss: “La maggioranza spieghi la contrarietà”

“Nello scorso mese e mezzo abbiamo presentato ben 5 proposte differenti in Consiglio regionale per arrivare a quel risultato, tutte bocciate”, spiega la Lega.
Cgil, Cisl e Uil chiedono al Governo “urgenti cambiamenti nel Decreto lavoro”

La richiesta delle tre sigle sindacali è giunta durante la conferenza stampa della mattinata di oggi, giovedì 11 maggio, in vista delle mobilitazioni nazionali previste a Milano il prossimo sabato 13 maggio e a Napoli il prossimo sabato 20 maggio.
Cgil e Uil VdA proclamano lo sciopero generale contro il Bilancio del governo Meloni

“Una manovra economica sbagliata e da cambiare, che non risponde alle reali emergenze del Paese”, spiegano le due sigle sindacali, che hanno proclamato uno sciopero e una manifestazione in piazza Deffeyes per mercoledì 14 dicembre.
Confindustria, Cna e Confartigianato replicano ai sindacati: “La trattativa per il nuovo contratto degli edili è in corso da tempo”
Esprimono “sconcerto” le associazioni datoriali del mondo delle costruzioni per le considerazioni espresse da Cgil, Cisl, Uil e Savt Costruzioni, che con una nota denunciavano “l’immobilismo sul rinnovo del contratto regionale di lavoro”. E replicano: “Mai mancato l’impegno per proseguire con le trattative del tavolo sindacale”.
Tensioni Savt-confederali, per Cisl e Uil la sentenza d’Appello non riguarda l’autonomia

All’indomani dell’“allarme” lanciato dal sindacato autonomo, le due sigle “mettono i puntini sulle i” in una nota congiunta. Critiche anche per l’intervento dell’Union Valdôtaine: “dovrebbe limitarsi alla politica”.
Una sentenza preoccupa il Savt: “siamo uno strumento per attaccare l’autonomia”

Il pronunciamento della Corte d’Appello di Torino, nel condannare il sindacato autonomo a rifondere le spese di giudizio a Uil e Cisl, lo considera “non rappresentativo di una minoranza linguistica”. Sul tema è intervenuta anche l’Union Valdôtaine.
Cogne a gruppo Taiwan, la rabbia dei sindacati: “informati dopo chiunque”

Il fronte delle sigle, però, si spacca. I confederali non si sono presentati ad un incontro con l’azienda indetto per oggi, “fissato una settimana fa, senza ordine del giorno”, dicono. Il Savt-Met c’è andato, pur esprimendo “stupore e perplessità” per la mancata comunicazione.
Congresso UIL Valle d’Aosta: Ramira Bizzotto riconfermata segretaria

La riconferma è arrivata questa mattina al 18° Congresso UIL Valle d’Aosta. All’incontro è intervenuta anche Ivana Veronese, segretaria nazionale UIL.
Caro energia e ricadute occupazionali: Cisl e Uil chiedono vertice istituzionale

Le funzioni pubbliche dei due sindacati vogliono capire se “saranno rinnovati i contratti a tempo determinato”, se “verranno banditi concorsi per i posti vacanti”, se si intende “utilizzare graduatorie vigenti”, o se saranno “assegnate mansioni superiori a lavoratori”.
“No alla guerra in Ucraina”: sabato 26 un presidio ad Aosta

L’appuntamento è per le ore 18 alla Porta Pretoria. A promuovere l’iniziativa, i sindacati Cgil, Cisl e Uil e l’associazionismo. Arrivata, dal mondo politico, l’adesione di Adu VdA e di Rete civica.
CGIL, CISL e UISL dicono “no” alla bozza di legge di bilancio 2022

La bozza di legge di bilancio statale 2022, secondo CGIL CISL e UISL Valle d’Aosta non comprende risposte e provvedimenti adeguati a contrastare le disuguaglianze sociali, economiche e geografiche della nazione. Il punto di vista delle parti sociali è stato condiviso questa mattina, durante una conferenza stampa.