I sindacati hanno inviato una proposta di contratto integrativo aziendale alla Gros Cidac

Il documento – spiegano Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil e Savt Commerce –, tocca diversi punti: dalle relazioni ai diritti, passando per la sicurezza sul lavoro, la terziarizzazione e gli appalti, l’organizzazione ed il welfare. Ora si attende un incontro tra le parti.
Cessione di Carrefour a NewPrinces, i sindacati chiedono un confronto

I sindacati chiedono “la salvaguardia del perimetro occupazionale, informazioni sul piano di sviluppo commerciale, le prospettive della sede centrale e della rete vendita, il modello degli ipermercati, le prospettive delle sedi logistiche, della rete franchising e quelle contrattuali”.
In arrivo importi in busta “una tantum” per i lavoratori del commercio

L’erogazione è stata concordata da Uiltucs, Filcams Cgil e Fisascat Cisl con Confcommercio, Federdistribuzione, Confesercenti e le associazioni delle cooperative di consumo. L’obiettivo delle parti è il rinnovo contrattuale in tempi brevi.
Vedetta 2, sospesi i trasferimenti dei lavoratori della Società di vigilanza

Ieri – 29 luglio – dopo un incontro a Torino tra i rappresentanti della Uil e quelli di Vedetta 2 Mondialpol è stato raggiunto un accordo tra le Parti per la sospensione dei trasferimenti dei lavoratori da Aosta a Torino.
Continua il braccio di ferro tra Uil e Vedetta 2, i trasferimenti sono rinviati al 2 agosto

Il trasferimento dei lavoratori a Torino, dopo la decisione dell’azienda di chiudere la sede di Aosta è “congelata”. La Uil batte su due tasti: la non penalizzazione economica dei lavoratori ed il loro utilizzo in servizi che non prevedano lunghi percorsi stradali.
Uil, è scontro con la Vedetta 2 Mondialpol sulla chiusura in Valle: “Licenziamenti camuffati”

“Il comportamento di Vedetta 2, in apparenza e dalle premesse esternate è stato da imprenditori illuminati”, spiega il sindacato, ma “subito dopo l’accordo di cessazione si sono rivelati imprenditori d’assalto, senza scrupoli, che considerano i dipendenti dei numeri e non delle persone”.
